Magazine Psicologia

Consigli in caso di flop…maschile

Da Angel121

Consigli in caso di flop…maschile

La sessualità nella vita di coppia dovrebbe portare alla piena soddisfazione a volte, però, sulla nostra ‘strada’ troviamo… i flop. Diciamocelo: è una di quelle esperienze che ahimè tutte, almeno una volta nella vita, abbiamo sperimentato. E qui nasce il problema: se è una volta taaaaaaaaanto non importa, anzi è una scusa in più per riprovarci, ma che fare se le défaillance iniziano a essere frequenti?

Anche perché non è un problema solo di ‘lui’. Se le cose in camera da letto iniziano a non andare bene, iniziamo a metterci in discussione fino a perdere a fiducia in noi stesse. Ci vediamo causa della disfunzione sessuale del nostro partner, siamo convinte di aver perso il nostro sex appeal, la nostra capacità seduttiva. Questo succede perché tendiamo a misurare spesso la desiderabilità e l’attrattività in base alle risposte sessuali che riceviamo dalla dolce metà senza tener conto che una défaillance può derivare da altri fattori come lo stress e l’ansia. Quindi bando alle inutili paranoie, passiamo all’azione!

PERICOLO: la nostra reazione al flop può determinare il futuro della nostra vita di coppia.

E allora, come dobbiamo comportarci quando il nostro lui fa cilecca?

Ecco qui 3 importanti e facili regole da seguire:

  1. Evitiamo di sentirci in colpa pensando di non riuscire ad attrarre più il nostro partner. Come dice il professor Emanuele Jannini, professore di sessuologia medica dell’università dell’Aquila: “Non c’è nulla di più sbagliato, l’importante è non innescare una catena di sensi di colpa e di accuse, perché si peggiorano solamente le cose”.
  2. Sdrammatizziamo. Mettere lui in una condizione di serenità e rilassatezza è uno dei metodi più efficaci. Jannini aggiunge che aiutare il nostro partner ad affrontare le difficoltà in ambito sessuale, è il primo passo verso la soluzione del problema. È molto importante per l’uomo percepire il nostro appoggio.
  3. Evitiamo di sottoporre il nostro partner a un esame! Cercare di risolvere i problemi insieme, facendo sentire la nostra presenza è fondamentale al fine di evitare che lui senta la pressione delle nostre aspettative.

Nel caso in cui la situazione non migliori con queste tecniche, non disperate: ad oggi ci sono varie terapie a cui si può ricorrere, come ad esempio quella psicologica e quella farmacologica con i medicinali anti-impotenza.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :