Magazine Salute e Benessere

Consigli per dimagrire senza dieta- Sveliamo i falsi miti

Creato il 02 dicembre 2012 da Chiaramarina

Consigli per dimagrire senza dieta- Sveliamo i falsi miti

consigli per dimagrire senza dieta- ecco il primo falso mito

Non è affatto vero che bisogna mangiare solo quando si ha fame. Il senso di fame che avvertiamo è spesso legato alle nostre abitudini e non è detto che queste siano sempre sane.

Un esempio? Quanti di voi saltano la prima colazione perché non hanno fame? Non c’è cosa più sbagliata.

1) mangiando a colazione velociziamo il nostro metabolismo. Se, invece non mangiamo nulla, il nostro organismo andrà automaticamente in riserva, rallentando il metabolismo.

Oltre a ciò, quello che mangiamo a prima mattina viene metabolizzato e digerito più velocemente e riduce il nostro senso di fame per l’intera giornata…

Morale della favola? Non bisogna assolutamente saltare i tre pasti principali. Così facendo aumenteremo matematicamente gli spuntini fuori orario a base di schifezze.

consigli per dimagrire senza dieta- il secondo falso mito

I grassi fanno ingrassare.

Falso! Non tutti i grassi fanno ingrassare. I grassi sani del pesce, della frutta e nell’olio extravergine di oliva non fanno ingrassare.

Sono da evitare i grassi contenuti negli alimenti trasformati: burro, biscotti, formaggi ecc.

Bisogna  inoltre, preferire la carne bianca a quella rossa.

consigli per dimagrire- svatiamo il terzo falso mito

Non è necessariamente detto che con l’avanzare dell’età si verifichi un aumento di peso.

E’ vero che il nostro metabolismo cambia, nelle varie fasi evolutive. Proprio per questo motivo, il segreto di una linea inviadiabile e di una salute sana sta nel variare il tipo di dieta alimentare in base alle fasi della vita.

Soprattutto le donne, dovrebbero seguire una dieta in base ad i vari cicli ormonali.

Con l’avanzare dell’età il nostro fabbisogno alimentare cambia. Ad esempio, dopo i 50 anni sia il corpo degli uomini che quello delle donne smette di produrre la vitamina D.

La vitamina D è fondamentale perché fissa il calcio alle ossa. Tutti i vari casi di rottura del femore ecc…. non sono legati ad una mancanza di calcio, come molti credono, ma alla carenza di vitamina D.

Per sopperire a tale mancanza, è utile intraprendere una dieta ricca di pesce.

Un’altro elemento che manca in età avanzata è la glucosamina, responsabile della salute dei tessuti cartilaginei del nostro corpo.

Essa è contenuta nei crostacei, ma è consigliabile comunque integrare la propria dieta alimentare con integratori specifici.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :