Magazine Informazione regionale

Consiglio Comunale del 19/11/2012 – Defezioni nella maggioranza ed approvazione delle videoriprese!

Creato il 20 novembre 2012 da Canicattivi @CaniCatTweet

Sussurri e spifferi, ieri sera, hanno attratto un nutrito numero di persone a seguire la seduta in aula consiliare.

Il motivo, probabilmente, derivava la voce che circolava negli ultimi giorni e che si è esplicitata già nei preliminari del Consiglio.

Seduta al gran completo fra i Consiglieri, in Giunta assente ancora una volta l’Assessore Di Blasi (ma su di lui avremo modo di tornare più avanti).

Gli spifferi di cui sopra trovano giustificazione nel momento in cui il Presidente Zocco, dopo la rettifica di alcuni verbali delle sedute precedenti (in cui Consiglieri che risultavano assenti  venivano iscritti a verbale quali scrutatori in alcune votazioni del consiglio precedente), annunciava di aver ricevuto una lettera da parte del Consigliere Cascone, invitandolo alla lettura della stessa.

Il Consigliere, dicendo che aveva optato per la forma scritta per via della sofferta decisione, che rendeva difficile l’esposizione a braccio, procedeva con la lettura della missiva ed annunciava la sua uscita dal gruppo di maggioranza per dichiararsi indipendente; Cascone, ribadendo stima ed amicizia al Sindaco Amenta, ha motivato questa sua decisione dicendo di non riconoscersi più nel progetto politico e, soprattutto, in alcuni soggetti che tutt’ora ne fanno parte, arrivando a definire alcuni ex compagni (di cui non ha fatto il nome) come delle “sanguisughe” nei confronti del Primo Cittadino, lanciando un pesante j’accuse ed alimentando speculazioni sull’identità dei destinatari dei suoi strali.

Considerando che la dichiarazione di indipendenza da parte del Consigliere Barbagallo, avvenuta la seduta precedente, è divenuta oggetto dell’o.d.g. odierno, il Consigliere E. Amenta ha chiesto, per analogia, che la proclamazione di Cascone vada a costituire uno dei punti da discutere alla prossima seduta.

Comunque, in virtù di tale evento, la nuova geografia politica consiliare vede il gruppo Sviluppo e Futuro, il cui capogruppo è il Consigliere G. Amenta, con 9 Consiglieri, il gruppo Trasparenza e Cambiamento, capogruppo il Consigliere Savarino, con 4 Consiglieri, ed il gruppo misto, costituito dagli indipendenti Barbagallo e Cascone; fino a che i due non comunicheranno al Presidente la decisione sull’identità del capogruppo, a fare le veci sarà Cascone, avendo preso un maggior numero di voti alle scorse elezioni comunali.

Successivamente, si è passati al resoconto sulla conferenza dei capigruppo, dove Savarino ha manifestato perplessità circa l’art. 23 dello Statuto Comunale, in riferimento alla possibile composizione del gruppo misto anche con un singolo Consigliere, comportando un accordo per la costituzione di una Commissione Speciale per la revisione del suddetto articolo. Si è, successivamente, stabilito che tale Commissione sarà formata dal Presidente del Consiglio, due Consiglieri di maggioranza, uno di minoranza ed uno del gruppo misto.

Sempre nella conferenza dei capigruppo si sono trattate delle puntualizzazioni riguardo il regolamento sulle videoriprese delle sedute e su eventuali ammende e procedimenti giudiziari per quei privati che trasgrediscano alle norme del regolamento che sarebbe stato approvato in seduta.

Sempre in fase preliminare, il Consigliere Savarino ha presentato due interrogazioni avente carattere di urgenza; la prima ha riguardato il funzionamento dell’autovelox in dotazione ai Vigili Urbani, a suo parere strumento non di prevenzione ma di vessazione e chiedendo all’Amministrazione dei provvedimenti alternativi a tutela della sicurezza stradale; la seconda interrogazione riguardava una delibera del 6 settembre scorso riguardante la lotta all’evasione riguardo l’ICI e la TARSU, di cui Savarino lamentava la tardività del provvedimento che comporterà il versamento di 5 anni di arretrati ai trasgressori e che, inoltre, essendo basata su rilievi catastali, non andrà a toccare evasori totali che avranno costruito abusivamente. Il capogruppo di maggioranza G. Amenta non ravvisava, comunque, il criterio d’urgenza per le interrogazioni presentate e fra i due capigruppo è nata una breve diatriba interpretativa sul regolamento delle sedute consiliari.

Finiti i preliminari, si è passati alla presa d’atto del Consiglio della decisione del Consigliere Barbagallo di dichiararsi indipendente: i suoi ex compagni di gruppo Savarino ed E. Amenta le hanno chiesto di spiegare pubblicamente le motivazioni della scelta, chiedendone anche le dimissioni da quelle Commissioni in cui era la rappresentante del suo ex gruppo; a sua volta, la Barbagallo spiegava la sua scelta con una mancanza di sintonia con diverse posizioni espresse dal suo ex gruppo, dichiarandosi comunque disponibile ad accogliere la richiesta di dimissioni dalle Commissioni. Da qui è partito uno scambio di accuse reciproco fra Savarino e la “ribelle” Barbagallo, con il primo a dire che questa scelta tradisce la volontà degli elettori e gli intenti della lettera con la quale l’ex Presidente del Consiglio ha abbandonato la maggioranza sul finire della precedente legislatura, oltre ad aver mancato di rispetto alla posizione del gruppo riguardo al Tempio per la Cremazione e al non aver partecipato nè alle riunioni di gruppo consiliare nè a quelle del Movimento Civico Trasparenza e Cambiamento; a sua volta, la Barbagallo si è difesa motivando la sua assenza alle suddette riunioni perchè, secondo lei, “si discuteva sul nulla” e, riferendosi alla lettera scritta a fine legislatura (a quattro mani con l’ex Consigliere Ozzo), rigettava al mittente le accuse di essere passata nelle fila della maggioranza. I toni fra i due si sono scaldati abbastanza da richiedere il richiamo all’ordine da parte del Presidente Zocco.

A questo punto, ha preso la parola il Consigliere G. Amenta, prendendo atto della decisione del Consigliere Barbagallo e tornando nuovamente sul volantino prodotto dall’opposizione e sulle sue inesattezze, ribadendo peraltro che l’aliquota minima IMU per la prima casa sia del 4×1000, nonostante sia emerso che le cose non stiano esattamente così; visto l’evidente fuoritema, il Consigliere è stato richiamato dal Presidente, così che finalmente si è potuti proseguire con l’o.d.g.

Il punto seguente prevedeva la discussione del Piano Urbanistico Commerciale, illustrato dal Consigliere Miano, in quanto Assessore di riferimento nella legislatura precedente e persona che ha seguito l’iter della stesura; a dargli manforte è stato il Sindaco, che ha spiegato che il piano si limita a fotografare la realtà attuale delle attività commerciali e che lo stesso possa essere modificabile in futuro per far fronte alla necessità di nuovi insediamenti commerciali.

Sull’argomento, Savarino ha riferito di aver avuto dubbi circa alcune definizioni riguardanti le attività ma che questi sono stati sciolti da risposte esaurienti; procedeva quindi alla dichiarazione di voto del proprio gruppo, che si asteneva dalla votazione.

A questo punto prendeva parola, a nome del gruppo misto, il Consigliere Cascone, che dichiarava il voto favorevole ma dicendo che avrebbe gradito la presenza in aula dell’Assessore di riferimento (Di Blasi), sottolineandone le frequenti assenze alle sedute e svelando, di fatto, l’identità di una fra quelle persone che lo hanno portato alla sua decisione di dichiararsi indipendente.

Alla votazione finale, comunque, il Piano veniva approvato con 11 voti favorevoli e 4 astenuti.

Si è passati poi al regolamento sulle videoriprese delle sedute consiliari (argomento che sta a cuore di chi scrive e che questo blog ha contribuito a portare l’argomento all’attenzione dell’Amministrazione); il Presidente ha spiegato che nella seduta si sarebbero discussi solo gli emendamenti alla bozza di regolamento, visto che la discussione era già avvenuta in una precedente seduta. La discussione degli emendamenti, va detto, è proceduta in un clima di reciproca collaborazione, piacevole da vedere.

Fra gli emendamenti approvati vi è stata una riduzione a 24 ore sui termini per la presentazione, da parte di soggetti privati, della richiesta per poter effettuare le riprese, semplificando così la vita al sottoscritto ed agli altri soggetti eventualmente interessati.

E’ stato approvato un emendamento secondo il quale, in presenza di videoriprese da parte del Comune, non è concesso ai privati di partecipare effettuando riprese proprie. Questo punto può anche essere condivisibile, visto che ci troveremmo delle riprese ridondanti (e, personalmente, mi risparmierei la fatica di adempiere al servizio ed agli oneri previsti dal regolamento) ma mi lascia dubbioso per un motivo: gli inconvenienti tecnici, anche durante una seduta, possono sempre capitare; più fonti di registrazione ci sono, più si limita questa possibilità e meno si da adito a polemiche circa l’eventuale “volontarietà” di questi inconvenienti. Insomma, un punto su cui si può riflettere.

Riguardo ai soggetti privati autorizzati alle riprese, sono state previste (dopo una lunga discussione) ammende da 100 a 1500€ per coloro che non rispetteranno le indicazioni del regolamento (montaggi parziali, commenti personali all’interno del filmato) e l’immediato e permanente decadimento del diritto a riprese nelle sedute successive. Da soggetto direttamente interessato, non posso che essere d’accordo, visto che così facendo si scoraggiano i furbetti che possano costruire montaggi artificiosi. Per quanto mi riguarda, considerando la possibilità di inconvenienti che possano minare l’integralità delle riprese, riuscendo a produrre solo riprese parziali non procederei con la pubblicazione, fornirei le registrazioni al responsabile in Comune ed accompagnerei la registrazione con una lettera in cui descrivo gli inconvenienti tecnici, i motivi della parzialità e delegherei agli organi comunali la facoltà o meno di pubblicare, esentandomene la responsabilità, il materiale incompleto.

Il punto che più mi ha lasciato perplesso è la decisione del Consiglio di pubblicare le riprese sui server del proprio sito e di tenerli accessibili a tutti per una durata massima di 6 mesi, fatte salve le capacità di archiviazione dei server stessi. Ciò significa che riprese vecchie possono essere rimosse prima dei sei mesi se si raggiungono i limiti di spazio nel server a disposizione del Comune, limiti che  possono essere facilmente raggiungibili con filmati di media qualità ma della lunghezza di quattro ore (come è stato ieri sera e come spesso accade); inoltre non si avrebbe un archivio permanente on line, liberamente raggiungibile dai cittadini, ma si andrebbe a costituire un archivio su cd/dvd, facilmente deteriorabile. Per ovviare a questo problema, i filmati comunali delle sedute potrebbero essere caricati su servizi gratuiti on line come Youtube, che garantiscono la permanenza a tempo indeterminato del materiale caricato, non appesantendo il server del sito istituzionale del Comune e permettendo comunque l’incorporamento dei filmati all’interno del sito comunale, di  questo blog e di qualsiasi altro sito e/o social network. Inoltre, la banda del sito comunale è comunque limitata e non comparabile a quella offerta da colossi  informatici come Google (il proprietario di Youtube), quindi non si avrebbero eventuali problemi di sovraccarico dovuti alla contemporanea visione di molti utenti/cittadini. Ancora si fa in tempo a modificare il regolamento, la soluzione potrebbe essere semplice ed a costo zero.

Insomma, pur se con qualche dettaglio che può essere migliorato, il dato di fatto è che da oggi esiste la possibilità di effettuare delle riprese delle sedute consiliari e dare ai cittadini impossibilitati a venire in aula di assistere a quello che avviene nei Consigli Comunali,  e questa mi sembra una bella notizia e una dimostrazione che i nostri rappresentanti in Comune non sono sordi alle istanze espresse dalla cittadinanza, e di questo bisogna dar loro atto.

Dopo l’approvazione del regolamento sulle videoriprese, l’Assessore Miceli ha illustrato il regolamento sugli spettacoli itineranti, seguita da una breve discussione in cui il Consigliere Trapani manifestava perplessità sul fatto che nel regolamento non sono stati individuati gli spazi ove permettere questi spettacoli, che dovranno essere decisi di volta in volta; in virtù di ciò, il gruppo di minoranza si è astenuto dalla votazione.

Successivamente, ha preso  parola il Consigliere Cascone, dichiarando il proprio voto favorevole e l’astensione del Consigliere Barbagallo e sottolineando la presenza dell’Assessore di riferimento ad illustrare il regolamento in oggetto, lanciando una nuova frecciata all’Assessore assente.

L’esito finale è stato l’approvazione del regolamento con 10 voti favorevoli e 5 astenuti.

Si è poi passati all’interrogazione scritta, precedentemente presentata dai Consiglieri di minoranza e letta in aula dal Consigliere Trapani, riguardante la rendicontazione del Festival Jazz  2011.

In risposta,  il Sindaco ha assicurato che il Festival non comporta nessun costo per il Comune, che ha solo anticipato i fondi assicurati dalla Regione,  e che la parte rimanente dei costi è a carico delle Associazioni organizzatrici; Trapani si è detto insoddisfatto per la risposta, citando  una lettera del Comune risalente ad aprile 2012 e riferentesi alla rendicontazione del festival del 2011. Da lì è partita una discussione  accesa fra il Consigliere di minoranza ed il Sindaco, che ha scaldato gli animi di entrambi i gruppi consiliari; il Sindaco, nonostante il momento concitato, ha spiegato che la lettera in oggetto era soltanto frutto di una richiesta di integrazione da parte della Regione per la prosecuzione dell’iter di stanziamento della somma che, al momento, è stata in parte anticipata  dal Comune.

Passando alla parte ispettiva, il Sindaco ha risposto alle interrogazioni presentate ad inizio seduta dal Consigliere Savarino, dichiarandosi disponibile alla modifica della frequenza con  cui l’autovelox viene installato sulla Maremonti, sottolineando comunque la pericolosità di quel tratto di strada, testimone di numerosi incidenti. Per quanto riguarda la lotta all’evasione di ICI e TARSU, il Sindaco ha spiegato che vi sono state numerose sanatorie di immobili abusivi cui i proprietari non hanno aggiornato la metratura per il computo delle due imposte e che, anche per mezzo di fotografie aeree atte a fare emergere metrature nascoste al fisco, in modo da pagare tutti e pagare meno. La discussione è proseguita anche con l’intervento del Consigliere Trapani che sosteneva che le elevate aliquote IMU scoraggino l’acquisto di immobili a Canicattini da parte di acquirenti esterni, dubitando sulle possibilità di sviluppo della città e invitando velatamente il Sindaco a farsi da parte, ottenendo da questi in risposta il fatto che ci stava pensando, pronunciando la frase con un tono piuttosto amareggiato.

Le ultime schermaglie della serata sono state fra i Consiglieri Trapani e Miano sulla gestione del servizio elettrico affidato alla Edison, con un acceso scambio in cui è volato quale, più o meno velato, insulto fra i due.

In un clima finale comunque teso, si è arrivati alla conclusione della seduta, dato che nel frattempo era l’1 passata.

L’appuntamento alla prossima, della quale dovrebbe essere disponibile la testimonianza filmata.

Andrea Uccello.

PS: in appendice la cronaca via twitter.

 

Consiglio comunale – appello in corso, fra poco si comincia—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Preliminari del consiglio e approvazione dei verbali delle sedute precedenti—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Rettifica di alcuni verbali della seduta precedente, in cui alcuni consiglieri assenti figuravano come scrutatori di votazioni—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Lettura di una lettera da parte del consigliere Cascone, che si dichiara indipendente, lasciando il gruppo di maggioranza—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Cascone ribadisce stima ed amicizia al sindaco, ma non si rispecchia più nel progetto ed in alcuni uomini che lo compongono—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Cascone parla di sanguisughe nei confronti del sindaco, anche fra i consiglieri—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Pesante j'accuse di Cascone nei confronti di alcuni ex colleghi—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

E. Amenta chiede l'inserimento all'odg del prossimo consiglio delle dimissioni di Cascone, supportato da Savarino—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Cascone e Barbagallo confluiscono nel gruppo misto e si dovrà eleggere il capogruppo—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Si passa al resoconto sulla conferenza dei capigruppo—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Nella conferenza,Savarino manifesta perplessità sull'art.23 dello statuto comunale, giunto accordo sulla revisione del punto—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Puntualizzazioni sulla possibilità dei privati che riprendono le sedute consiliari, prevedendo ammende e procedimenti penali ai trasgressori—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Per la nomina della commissione speciale, discusione per dare rappresentanza ai tre gruppi consiliari—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

La commisione sarà composta da 2 consiglieri di maggioranza,2 di minoranza,1 del gruppo misto e il presidente—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Savarino ha presentato due interrogazioni a carattere urgente—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

La prima riguarda il funzionamento dell'autovelox, a suo parere considerato non un servizio di prevenzione ma di vessazione, chiedendo…—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

…provvedimenti alternativi—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

La seconda interrogazione riguarda una delibera del 6 settembre sulla lotta all'evasione ex ici—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Savarino lamenta un interessamento tardivo dell'amministrazione,che comporta il pagamento di 5 anni di arretrati—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Inoltre, procedendo per rilievi catastali, il provvedimento non colpisce gli evasori totali e l'abusivismo—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

G. Amenta contesta la mancanza dei criteri d'urgenza sulle interrogazioni poste—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Savarino chiede spiegazioni a Barbagallo riguardo alla fuoriuscita dal gruppo di minoranza—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Savarino chiede anche le sue dimisioni dalle commissioni permanenti—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Prende parola pure E. Amenta,che si rallegra per la nutrita presenza di pubblico—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Amenta si dichiara shockato per l'uscita dal gruppo,riassumendo la storia breve della Barbagallo—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Amenta contesta una fuoriuscita prima che abbia conquistato qualche punto politico da consigliere di opposizione—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

E. Amenta chiede spiegazioni a Barbagallo sulla fuoriuscita dal gruppo di minoranza—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

La verve di Amenta strappa diversi sorrisi—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Barbagallo spiega di dichiararsi indipendente perché non si é trovata d'accordo con diverse posizioni del suo ex gruppo—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Barbagallo isi é detta disponibile a dimettersi da quelle commissioni ove era espressione del gruppo—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Savarino accusa la Barbagallo di non aver ripettato la posizione del gruppo sul tempio per le cremazioni,in consiglio che in commissione—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Secondo Savarino,la Barbagallo sta andando in contrasto col mandato degli elettori e con la lettera con cui annunciò l'abbandono della…—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

…maggioranza al termine della precedente legislatura—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Savarino contesta la mancata partecipazione di Barbagallo alle riunioni di gruppo consiliare e del movimento civico—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Barbagallo contesta a Savarino di lasciare intendere che sia passata alla maggioranza—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

I toni fra i due si scaldano, il presidente richiama Savarino all'ordine—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Prende parola G. Amenta,prendendo atto della scelta di Barbagallo—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Amenta riprende il discorso sulle inesattezze del volantino della volta scorsa—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

G. Amenta va vistosamente fuoritema ed é richiamato dal presidente ad attenersi all'odg—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Momeni di caciara, il presidente tenta di riportarre l'ordine e tornare all'odg—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Curioso che ribadisca che sull'imu l'aliquota minima debba essere al 4×1000,quando la legge non dice così—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Il presidente perde la pazienza—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Finalmente si passa al terzo punto,il piano urbanistico commerciale—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Prende parola Miano,che ha seguito l'iter nella precedente legislatura in quanto assessore—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Il sindaco spiega che il piano fotografla situazione in essere,senza aver previsto nuovi insediamenti commerciali e modificabile—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Savarino dichiara che ha avuto spiegazioni esaurienti sui dubbi riguardo al piano—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Dichiarazione di voto del gruppo di minoranza: astensione—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Dichiarazione del gruppo misto da parte di Cascone, che dichiara di votare favorevole—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Cascone lamenta però che avrebbe gradito la presentazione dell'assessore al ramo, più volte assente in consiglio—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Votazione:11 favorevoli e 4 astenuti—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Quarto punto, riprese audiovisive—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Il presidente spiega che la discusione c'é già stata in precedente consiglio e che oggi si discuteranno solo gli emendamenti—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Passato l'emendamento per cui,in presenza del servizio dell'ente,é fatto divieto ai privati di effettuare riprese—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

La discussione si sta prolungando sui dettagli del regolamento sulle videoriprese,in un'atmosfera collaborativa—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Lunga ed accesa discussione sulle sanzioni pecuniare ai soggetti privati autorizzati che trasgrediscono il regolamento sulle riprese—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Il presidente ha ordinato 5 minuti di sospensione—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

In tema di ammende, la aggioranza propone 100-1500€:9 favorevoli e 6 contrari. Approvata—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Finita la discussione sul regolamento per le riprese, finalmente in comune eiste un regolamento—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Si passa alla discussione sul regolamento per gli spettacoli itineranti, relaziona l'assessore Miceli—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Dichiarazione di voto di minoranza: astenzione—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Prende parola Cascone per il gruppo misto, dichiarando il suo voto favorevole e l'astensione di Barbagallo—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Cascone sottolinea la costante presenza dell'assessore Miceli, a sottolineare la sovente assenza di Di Blasi—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Votazione: 10 favorevoli e 5 astenuti—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Sesto punto: risposta scritta del sindaco all'interrogazione della minoranza sul festival jazz 2011—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Trapani legge pubblicamente l'interrogazione—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Letta l'interrogazione, il sindaco procede alla risposta, assicurando che il festival in oggetto non ha nessun costo per il comune—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Trapani si dice insoddisfatto dalla risposta del sindaco, citando una lettera del sindaco all'assessorato regionale con il consuntivo del…—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

…festival del 2011 e scritta ad aprile di quest'anno—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Polemiche fra Trapani e il Sindaco, che stanno scaldando un po' gli animi di tutti—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Il sindaco spiea che la lettera é frutto di una richiesta di integrazione da parte della regione—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Si passa all'attività ispettiva—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Risposte del sindaco alle interrogazioni presentate da Savarino ad inizio serata—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Il sindaco apre alla modifica della frequenza della presenza di autovelox,sottolineando la pericolosità del tratto di maremonti dove viene…—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

…installata dai vigili urbani—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Il sindaco risponde anche su recupero ici degli anni pregressi—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Il sindaco spiega che ci sono state molte sanatorie su immobili,a cui i cittadini non hanno provveduto all'adeguamento delle quote ici e…—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

…tarsu—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

La discussione si trascina fra Savarino e il sidaco su tassazioni, sprechi e tagli possibili—
  (@CaniCatTweet) November 19, 2012

Intervento di Trapani sulle tariffe imu che,a suo dire,scoraggia acquirenti esterni all'acquisto di casa a Canicattini—
  (@CaniCatTweet) November 20, 2012

Trapani dubita sulla virtuosità del comune ed arriva ad insinuare che forse é il momento di andarsene—
  (@CaniCatTweet) November 20, 2012

Miano,vista la citazione di Traani, invita a confrontare le fatture pregresse di enel con quelle di edison—
  (@CaniCatTweet) November 20, 2012

La messa é finita, andiamo in pace…—
  (@CaniCatTweet) November 20, 2012


Filed under: Amministrazione

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :