Magazine

Consorzio Ecolamp

Creato il 03 dicembre 2010 da Marcodesalvo

L_ecolampRiceviamo questo appello da parte del Consorzio che si occupa di raccogliere e smaltire le lampade a basso consumo che hanno sostituito le vecchie lampadine a incandescenza. Ecco il testo del comunicato stampa.

E’ on air sulle principali emittenti radiofoniche pubbliche e private la campagna informativa del Consorzio Ecolamp volta a promuovere la raccolta differenziata delle lampade fluorescenti compatte e i tubi lineari e non (i cosiddetti tubi al “al neon”), quando si esauriscono.

Non gettate queste sorgenti luminose esauste nei contenitori o campane del vetro!!!

Hanno piccole quantità di mercurio e polveri fluorescenti e possono diventare un pericolo per la salute pubblica come per l’ambiente.

Basta un piccolo sforzo: riportarle dal negoziante quando ricompriamo quelle nuove o consegnarle all’isola ecologica più vicina.

ecolamp

Quindi se ne occupa Ecolamp, che – senza fini di lucro – le raccoglie su tutto il territorio nazionale e le avvia presso appositi impianti di trattamento dove vengono separati tutti i materiali riciclabili, vetro, alluminio, plastiche ed anche il mercurio.

Sul blog http://easyecolamp.it/easyecolamp/ potete ascoltare i due spot: “l’esaurita” e “la partita di pallone”.

Cliccando su entrambi, potrete ascoltarli anche sul nostro nuovo tumblr!

Qual è il vostro spot preferito?

Vi invitiamo a lasciare sul blog i vostri commenti, esprimere il vostro gradimento o darci i vostri suggerimenti per migliorare il nostro impegno a sensibilizzare l’opinione pubblica.

Giornalisti, blogger, opinionisti, ragazzi, genitori, paladini dell’ambiente… siete tutti invitati a esprimere opinioni, e se ci sono, anche critiche, magari costruttive.

Insomma, diteci la vostra.
Ne terremo conto e ci aiuterete nella nostra mission: raccogliere e avviare al corretto trattamento sempre maggiori quantità di sorgenti luminose a fine vita*.

Il Consorzio Ecolamp
http://www.ecolamp.it

*N.B.: non rientrano in questa categoria le vecchie lampadine incandescenti e “alogene”, che devono essere gettate nel cassonetto dei rifiuti indifferenziati. E per i led.. stiamo lavorando affinché la Normativa ne preveda la raccolta differenziata.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog