Magazine Bambini

Consulenze psicologiche online!

Da Psytornello @psytornello

consulenze psicologiche online

Salve a tutti! Eccomi a presentarvi una speciale novità che spero possa essere di vostro gradimento. Sono lieta di comunicarvi che da oggi è disponibile un nuovo servizio: la consulenza psicologica online! Di che cosa si tratta?

Sarà possibile contattarmi in chat, utilizzando il noto programma Skype, ed avere una consulenza psicologica della durata di 45 minuti ad un costo notevolmente ridotto rispetto ad un incontro in studio. Questa opportunità è prevista  e approvata dall’Ordine Nazionale degli Psicologi e rispetta quanto stabilito dal codice Deontologico degli Psicologi Italiani per le prestazioni psicologiche tramite il web.

Perché una consulenza in chat? Perché internet permette di annullare le distanze, di avere un valido parere professionale rimanendo comodamente a casa e quindi si dimostra utilissimo nei casi in cui, per problemi logistici, di tempo o impedimenti fisici, non sia possibile recarsi direttamente nello studio dello psicoterapeuta. La chat presenta dunque innumerevoli vantaggi: permette di superare l’imbarazzo di un incontro vis a vis con lo psicologo, consente di esporre più liberamente alcune difficoltà, di aggirare la paura degli spostamenti, di parlare con un professionista anche in presenza di una disabilità fortemente invalidante. E’ evidente anche la presenza di numerosi limiti perché la chat esclude dalla conversazione aspetti fondamentali della comunicazione tra due individui (il contatto oculare, la voce, la postura…) ecco perché non può assolutamente sostituire una seduta in studio.

La consulenza online non rappresenta una psicoterapia ma si rivela utile per chiarire dubbi o incertezze che possono sopraggiungere in un determinato momento di vita. Si ripropone di fornire una risposta rapida a chi ha bisogno di superare un momento di empasse, di fare chiarezza su una situazione di disagio, di ricevere un “primo soccorso” psicologico, sempre nel massimo rispetto della privacy. Proprio perché deve trattarsi solo di un “primo soccorso” e non di una psicoterapia, sono previste un massimo di tre consulenze online oltre le quali, se necessario, indirizzerò verso un supporto alternativo.

Come usufruire del servizio? Innanzitutto, se non lo si possiede ancora, è necessario scaricare il programma Skype. Dopodiché sarà sufficiente contattarmi seguendo le indicazioni riportate nel modulo sottostante.

Modalità e costi consulenza online

Rimango in attesa di vostri commenti e suggerimenti!!

A presto.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog