Magazine Informazione regionale

Continuano le illegalità nel Consiglio Comunale di Foggia

Creato il 03 dicembre 2011 da Ecodifoggia @ecodifoggia

di Giovanni Maddamma

Continuano le illegalità nel Consiglio Comunale di Foggia
(Ecodifoggia.it) - Foggia: Occorrono nove mesi al centrosinistra di Mongelli e co. per convocare il consiglio comunale sulla sanità foggiana,in dispregio ad ogni regola politica,ma soprattutto in dispregio alla legge ed al regolamento dell’Aula,che impone i termini di 20 giorni massimi per discutere di un argomento,quando la richiesta è formulata da un quinto dei consiglieri assegnati.

Il sindaco Mongelli,che fallendo clamorosamente la sua “mission” da sindaco, sta tentando di fare il candidato alla camera dei deputati nella lista di Vendola,sicuramente non ha voluto indispettire il suo capo e mecenate,con un argomento,che ha fatto scalpore e che vede la giunta Vendola pesantemente coinvolta in affari di corruzione,turbativa d’asta,rivelazioni di segreti di ufficio,falsità materiale in atti pubblici,oltre che di una incapacità amministrativa e gestionale della sanità regionale,che tra clientelismi,assunzioni nepotistiche e spartizioni partitiche dei livelli dirigenziali ha ridotto il bilancio della regione Puglia tra il più deficitario e compromesso a livello di Paese.

Il riverbero della cattiva e fallimentare gestione della sanità pugliese si è evidenziato in tutta la sua gravità soprattutto sulla gente di Foggia e della Capitanata,dove ad una grande e storica deficienza strutturale e professionale si è aggiunto il taglio di risorse e l’aumento ingiustificato del costo delle prestazioni e del costo dei medicinali anche per le fasce più deboli della popolazione come gli anziani,i bambini,i malati cronici.

L’incapacità dei massimi vertici gestionali,scelti per “amicizie” e non per competenza (come ampiamente risulta da intercettazioni telefoniche ed ambientali)ha prodotto sul territorio disfunzioni e disagi in città e provincia,con l’aumento delle già chilometriche liste di attesa per esami strumentali e diagnostici,ma soprattutto con l’aumento dei viaggi della speranza in strutture sanitarie extra regionali,recentemente valutabili in circa 50.000 spostamenti di malati,che o non si fidano delle professionalità locali o vogliano accorciare i tempi delle liste di attese in regioni più efficienti.

Spiace constatare,che il centrosinistra di Mongelli a fronte della gravità della situazione sanitaria a Foggia e con storie di disagi e di disperazione di migliaia di cittadini,abbia voluto,per mero e cinico calcolo politico,voltare la testa dall’altra parte e rinviare di circa dieci mesi una discussione,che diversamente con il contributo di tutti sarebbe potuto diventare un eccezionale stimolo ad agire nei confronti del governo regionale e nazionale,nell’interesse dell’intera comunità cittadina e provinciale .


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog