Magazine Cucina

Convegno sull’Alzheimer

Da Stefaniapianigiani @enogastrogarden

Convegno sull’Alzheimer

Convegno ”A più voci”

Progetti museali per le persone con Alzheimer e chi se ne prende cura

CI TENGO A SEGNALARE QUESTO CONVEGNO, IN QUANTO QUESTA ESPERIENZA IO L’HO VISSUTA IN CASA, CON MIA NONNA, E UNO AL DI FUORI NON LA PUò CAPIRE LA SITUAZIONE FINO IN FONDO. AMMIRO ANCHE TUTTI QUEI RAGAZZI GIOVANI CHE LAVORANO CON QUESTE PERSONE AFFETTE DA QUESTA TERRIBILE MALATTIA, CHE TI RIPORTA BAMBINO. VEDO SPESSO GLI OPERATORI DI VILLA LE ROSE A SIENA ALL’OPERA, SONO DAVVERO IN GAMBA CON I LORO “RAGAZZI”.

PER CHI: professionisti di ambito museale, educatori e operatori geriatrici, medici persone affette da Alzheimer,
familiari e tutte le persone interessate
29 novembre 2012 ore 10.00-18.00 Firenze, Palazzo Strozzi, Altana, 5 piano

Il Convegno è un’occasione per riflettere insieme su come l’arte – intesa come esperienza culturale complessa,
che va dalla visita a un’esposizione, alla fruizione guidata di un’opera, alla sperimentazione di tecniche per
l’espressione di sé e del proprio mondo interiore – possa aiutarci a trovare possibilità alternative di comunicazione
e quindi di relazione con le persone affette da demenza neurodegenerativa.

Dall’ottobre 2011 la Fondazione Palazzo Strozzi propone A più voci, un programma dedicato alle persone con
Alzheimer, ai loro familiari e agli operatori che se ne prendono cura. Il progetto è a cura del Dipartimento educativo
della Fondazione, in collaborazione con educatori geriatrici specializzati. Con questa iniziativa Palazzo Strozzi
conferma l’impegno per rendere l’arte accessibile a tutti e ribadisce il proprio ruolo di laboratorio di idee e
sperimentazione di nuove modalità per rapportarsi all’arte.

L’obiettivo del convegno è quello di proporre un’occasione di formazione attraverso lo scambio di esperienze e
il confronto di metodologie diverse.
L’intento è anche quello di far conoscere il progetto A più voci e altre esperienze museali pensate per le persone
con Alzheimer ai malati, ai loro familiari, ai medici, agli operatori specializzati che lavorano nelle strutture, ma
anche agli operatori museali e alla cittadinanza.

Posti limitati.

Info e prenotazioni:
[email protected]

Programma_Convegno
Programma_Convegno “A più voci

Modulo_iscrizione
Modulo_iscrizione “A più voci”


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :