Magazine Media e Comunicazione

Copertine Rifiutate

Creato il 29 aprile 2012 da Pedroelrey

«The New Yorker» deve sicuramente alle sue splendide copertine una fetta importante della propria notorietà ed autorevolezza nel panorama editoriale, tanto da averne fatto anche una fonte diretta di ricavo.

«The Guardian» pubblica oggi 10 copertine del periodico statunitense che furono rifiutate dalla redazione, dal 1993 ad oggi, per essere troppo polemiche o eccessivamente provocatorie. Come, ad esempio, quella nell’immagine sottoriportata che mostra come veniva interpretato l’affair tra Bill Clinton e Monica Lewinsky.

Interessante visione per ripercorrere una parte della storia degli ultimi 20 anni e la conferma di quanto importante sia il design, anche, in ambito informativo.

Copertine Rifiutate


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog