Magazine Cultura

Corsa dei Santi 2012. Pagina di diario.

Creato il 05 novembre 2012 da Tgs Eurogroup @tgseurogroup

Corsa dei Santi 2012. Pagina di diario.

Anche quest’anno il TGS non poteva mancare alla Corsa dei Santi di Roma così, giovedì 1 novembre, striscioni alla mano, eccoci pronti alla partenza in piazza San Pietro! Prima della gara però abbiamo partecipato alla Santa Messa in basilica e i nostri Chiara e Tommaso hanno avuto l’onore di leggere le preghiere dei fedeli da un così importante pulpito. Il meteo, per fortuna, è stato clemente e il sole ha fatto capolino più di qualche volta illuminando la piazza e i partecipanti che si radunavano dietro la linea d’inizio. Con prontezza di riflessi e velocità siamo riusciti a guadagnare la prima fila per poter sventolare gli striscioni del TGS. Uno, due, tre…via! A dire il vero il nostro sprint è durato poco, ma come si dice…l’importante è partecipare!

Dopo le fatiche podistiche abbiamo approfittato dei giorni a nostra disposizione per visitare la città in puro stile TGS, dando spazio a momenti culturali e divertimento. Sicuramente le mete più apprezzate sono state la mostra di Vermeer al Quirinale, la visita guidata del Colosseo, la salita al Palatino e la traversata dei fori imperiali. Giovedì sera, poi, abbiamo avuto due guide romane d’eccezione, Giorgia e Paolo, studenti TGS 2012 a Guildford, con cui abbiamo passeggiato in centro e che ci hanno fatto compagnia anche a cena.

Come molti sanno don Bosco ha soggiornato a Roma, all’Istituto Sacro Cuore, davanti alla stazione Termini. Venerdì sera ci siamo dunque recati lì, invitati da don Claudio Belfiore (nostro leader TGS la scorsa estate a Guildford), per visitare il nuovo museo dedicato al Santo e inaugurato a gennaio di quest’anno. Abbiamo potuto osservare alcune reliquie e il letto in cui don Bosco dormì, accompagnati dal racconto di un cooperatore salesiano che ci ha gentilmente fatto da guida. Al nostro gruppo, in questa occasione, si è aggiunto anche don Rafael, partito quest’estate con il gruppo di Tunbridge Wells, e che sabato mattina ha accompagnato Chiara e Clio alla scoperta di una Roma meno conosciuta mentre gli altri si immergevano nel mondo del cinema a Cinecittà.

Sono stati tre giorni molto intensi dove tutto quello che abbiamo fatto e visto ha guadagnato una luce speciale, grazie all’affiatamento del gruppo in cui si è percepita quella allegria che eleva lo spirito, come don Bosco ci ha insegnato.

Roberta

Link correlati:
Tutti i post di TGS Whiteboard sulla Corsa dei Santi
Sito web ufficiale Corsa dei Santi

Questa presentazione richiede JavaScript.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :