Magazine

Corso Linux a Roma

Creato il 21 settembre 2012 da Weesh_growing_ideas @Weesh_web

La web Agency Elamedia Group organizza un corso Linux a Roma. Il sistema operativo, sviluppatosi agli inizi degli Anni Novanta, è materia di studio e di approfondimento per conoscere aspetti e nozioni fondamentali per chi ama il mondo dell’informatica.

Linux, un po’ di storia 

Come appena detto, Linux nasce nel 1991 grazie allo studente finlandese Linus Torvalds (anche se il nome Linux bisogna attribuirlo all’amministratore delegato Lemmke che fu il primo a rendere disponibile agli utenti questo sistema operativo su Internet). Da allora furono molte le versioni aggiornate fino ad arrivare nel 1994 a Linux 1.0.

Anche se alcuni ritengono Linux marginale vista la prepotente diffusione di Windows (ma ci sono anche voci contrarie che parlano della trasparenza e dell’adattabilità di Linux alle diverse esigenze), questo sistema operativo viene usato principalmente in ambienti di produzione mentre ha una quota molto bassa sia sui Pc, circa l’1% contro più dell’85% di Windows, che sui netbook. Da aggiungere però che società importanti come IBM sviluppano questo sistema operativo. Il simbolo di Linux è dal 1996 un pinguino chiamato Tux.

Obiettivi del corso Linux
Scegliendo questo corso ci si potrà avvicinare in maniera graduale a questa materia, anche se si è privi di conoscenze pregresse sull’argomento e sull’informatica in generale. L’obiettivo del corso Linux a Roma è quello di far conoscere le nozioni fondamentali di questo sistema operativo open source ottimizzando le conoscenze e sfruttando al massimo le potenzialità di Linux. Questi saranno i contenuti delle lezioni, tenute da docenti appartenenti alla Web Agency:

  • Architettura di un sistema Linux;
  • Saper interagire con i comandi di base di Linux;
  • Concetto di Runlevel;
  • Livello gerarchico e file system.

Il corso si svolgerà in due giorni e costa 150 € + Iva con modalità di pagamento presenti sulla pagina web di Elamedia Group. Per tutte le informazioni si può scrivere all’indirizzo [email protected] o contattare il numero telefonico 06 99922584.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :