Magazine Consigli Utili

Cos’è il rash cutaneo e come si combatte

Da Dietainforma @espriweb

27 marzo 2013 17:16 Luca Dermatologia rimedi e benessere

rash cutaneo infezione fungina eruzioni cutanee batterica o virale antistaminici
Per rash cutaneo si intende un’eruzione che si manifesta sulla pelle a causa di un’infiammazione. Le eruzioni cutanee possono essere il risultato di un’infezione fungina, batterica o virale.

Le più comuni sono:

  • la dermatite seborroica; colpisce solitamente la fronte, il cuoio capelluto, le sopracciglia, le guance e le orecchie esterne degli adulti; si presenta con un progressivo arrossamento;
  • la dermatite atopica; è un disturbo comune dell’infanzia che produce puntini rossi e prurito sui gomiti, dietro le ginocchia, sulle guance, sul collo, sui polsi e sulle caviglie; interessa di solito i soggetti che soffrono di asma o di febbre da fieno;
  • la dermatite da contatto; è causata dal contatto con una sostanza chimica specifica a cui la persona è allergica (ad esempio il nichel) o dal contatto con una sostanza particolarmente irritante (edera velenosa, veleno di quercia, ecc.); 
  • la dermatite da pannolino; si verifica nella maggior parte dei bambini che, indossando pannolini, rimangono a contatto con feci e urine per lunghi periodi di tempo;
  • la dermatite da stasi; colpisce le gambe dei soggetti interessati da un gonfiore cronico causato da una cattiva circolazione;
  • la psoriasi; si presenta con una pelle squamosa e si manifesta solitamente sul cuoio capelluto, sui gomiti e sulle ginocchia;
  • l’eczema nummulare; prevede delle placche che si vengono a formare sulla pelle particolarmente secca nei periodi invernali.

Per individuare il tipo di rash cutaneo, il medico deve valutare la densità, il colore, le dimensioni, la consistenza, la distribuzione, la temperatura e la forma dell’eruzione.
La maggior parte delle eruzioni cutanee non è né pericolosa né trasmissibile, a meno ché non sia causata da una malattia infettiva. Se i sintomi dovessero risultare duraturi, è consigliabile consultare quanto prima un medico per ottenere la corretta diagnosi ed una cura appropriata. Spesso le eruzioni cutanee vengono trattate con antistaminici, lozioni idratanti, prodotti antinfiammatori e prodotti antibatterici. Se il rash cutaneo e i suoi sintomi non dovessero scomparire, è molto importante approfondire la ricerca e ricorrere a degli specialisti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :