Magazine Lifestyle

Cosa mi metto? Ecco il manuale per principianti della moda

Creato il 17 dicembre 2013 da Monica7775 @modaestyleit

ClickHandler.ashxEd eccoci qui. Torniamo a parlare di libri e lo facciamo in grande stile con un’uscita nuova di zecca, che parla di moda, la moda di tutti i giorni, la moda di chi forse con un po’ più di difficoltà rispetto agli altri, fatica a trovare i giusti abbinamenti, o semplicemente a valorizzarsi completamente. Se valiamo 10 perchè valorizzarsi fino a 6? Dobbiamo pretendere il massimo per noi stesse, ma soprattutto per piacerci e piacere agli altri. Il libro di cui parliamo attraverso la voce della sua autorevole autrice è “Cosa mi metto?- Piccolo manuale di moda per principianti di Anna Venere, edizioni Astraea.

Anna Venere, raccontaci un po’ di te e del tuo blog.

Non sono sempre stata un’amante della moda, ma di sicuro sono sempre stata grafomane, nonostante le insegnanti di italiano abbiano sempre cercato di dissuadermi con brutti voti, l’idea del blog è nata perchè quando ho imparato, con molta fatica, che certi capi mi donavano più di altri, per via del mio busto piccolo e dei miei fianchi larghi, ho iniziato a chiedermi perché non ci fosse un manuale sull’argomento. Non trovando nessuna pubblicazione che mi soddisfacesse ho deciso di aprire il blog, e mai mi sarei aspettata che un giorno sarebbe diventato un libro.

“Cosa mi metto?” è una frase che assilla un po’ tutte le donne, specialmente nelle occasioni speciali. Quali sono le risposte che hai dato in questo libro?

Cosa mi metto sembra una domanda superficiale, ma nasconde un sacco di ansie: dalla paura di non essere all’altezza, all’odio per il proprio aspetto, alla voglia di rivalsa nei confronti di una società che vede la donna solo come oggetto esteriore. In questo libro ho voluto fornire consigli pratici, in modo da aiutare anche chi non è appassionato di moda a risolvere il problema, mantenendo sempre a mente che se un abito non ci sta bene, non significa che noi non andiamo bene, ma solo che abbiamo scelto l’abito sbagliato o siamo state mal consigliate.

556357_10152324838845576_697935756_n

Il corpo di ogni donna è diverso dall’altro, ma la moda detta le sue regole e noi spesso le vogliamo trasgredire creando talvolta look o stili da cartellino rosso. Quali sono i tuoi consigli in merito?

Per me la moda, quella con la M maiuscola, è come una sfilata: osservi, vedi cosa c’è, e valuti se ti piace o meno e se acquistarlo o no. Anche se non intendiamo seguirla, dobbiamo farci i conti, perchè decide cosa si vende nei negozi e cosa si troverà con più facilità. Fortunatamente negli ultimi 10 anni cambia talmente rapidamente che non esiste più essere “fuori moda” (tranne forse in certi ambienti che poche donne frequentano), esiste solo l’essere vestite con capi che non ci sentiamo imposti ma che ci donano davvero.

Ultima domanda, perchè il resto è solo da leggere… Anche gli accessori sono importanti, un errato abbinamento può costare caro. Nello specifico quali borse scegliere per un appuntamento di lavoro e quali invece possiamo tranquillamente indossare in occasioni mondane… Quali da evitare assolutamente…

Per me la cosa più importante avere una bella serie di accessori base, borse scarpe e sciarpe per esempio di colori base (nero, beige, marrone per esempio) che si abbini ben ad ogni capo e ad ogni occasione. Potrei dirti infatti che una borsa media squadrata è più adatta a un colloquio e una pochette ad una serata di gala, ma l’unica verità è bisogna evitare la borsa rovinata e usurata o molto sportiva (per esempio in tela) non importa se viene da un mercatino o costa metà di uno stipendio medio, si può usare quali sempre la stessa borsa se è in ottime condizioni, mentre spesso molte donne la trascurano.

Dimenticavo… Cosa mi metto? avrà un sequel?

Più che un sequel io sto pensando a qualcosa che unisca una manuale a quello che faccio nei corsi, un libro insomma che aiuti non solo a vestirsi con capi che ci donano, ma che accompagni nel difficile percorso dell’accettazione di sé. Però per ora è tutto nella mia testa, e non ho ancora trovato il tempo per dedicarmici.

Ringraziamo Anna Venere per la disponibilità e a Voi lettori di Moda e Style consigliamo vivamente di acquistare questo libro che senza dubbio potrà aiutarci a valorizzarci, per essere sempre al top!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog