Magazine Cucina

Crackers con lievito madre

Da Eatitmilano @Eatitmilano

A volte sento la necessità di pasticciare ma senza cimentarmi in cose troppo impegnative. Vi capita mai? Mi serve per sgomberare un po’ la mente e rilassarmi. È per questo motivo che sono nati questi crackers. Avevo voglia di giocare un po’ con la mia pasta madre in una giornata noiosamente uggiosa che mi vedeva protagonista malaticcia di un po’ di riposo forzato. E così mi sono messa ad impastare.
Ci ho aggiunto dei semi di chia, questi semini neri portentosi, ricchi di calcio, omega3 e omega6 che pare facciano miracoli sull’organismo, ma non sono necessari al fine della preparazione, semplicemente, li avevo in casa :) Se volete, potete aromatizzare i vostri crackers con rosmarino tritato fine, pepe, sali aromatizzati, spezie e tutto ciò che di altro vi viene in mente. Divertitevi a giocare, insomma. Scommettiamo che alla fine vi sentirete più rilassati? :)

Ingredienti (per circa 25 crackers):

- 125 g di farina 00 - 50 g di lievito madre solido rinfrescato e fatto maturare
– 25 g di olio evo
- 50 g di acqua ambiente - 1 cucchiaino di sale fino + sale per la superficie
* a piacere: aromi

 

 Procedimento: Mischiate insieme lievito madre, acqua, olio, sale e farina e lavorate l’impasto per una decina di minuti. Aggiungete gli aromi e lavorate ancora per ricavarne un impasto omogeneo. Mettete l’impasto in una ciotola, coprite con uno strofinaccio umido e tenete l’impasto al caldo (26° circa) fino al raddoppio. Una volta raddoppiato, appoggiatelo su una spianatoia infarinata e stendetelo con il mattarello fino a ricavarne una pasta sottile massimo un paio di millimetri. Tagliate la pasta della forma desiderata, poggiate i crackers su una placca da forno ricoperta con carta forno. Cospargete di sale la superficie dei crackers e fate riposare la pasta circa 15 minuti. Bucate i crackers con i rebbi di una forchetta e infornate a 200°C per 10 minuti circa.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog