Magazine Cultura

Crash!

Creato il 28 agosto 2011 da Jojomanga @GiorgioBattisti



CRASH!La protagonista di questa storia è  Shiraboshi Hana che apparentemente non sembra diversa da tante altre quindicenni che frequentano il primo anno di liceo, sua madre gestisce un agenzia di spettacolo la [ White Star ] e si affida al sesto senso della figlia per trovare nuovi artisti da lanciare  nel dorato mondo dello show business. Hana è  doatata di un particolarissimo fiuto, che le permette di capire se una persona ha la stoffa ed il talento, anche solo solo potenziale, per diventare  una star!  purtroppo, questa abilità si manifesta in  maniera abbastanza colorita. 


Quando la ragazza incontra una potenziale star il  suo naso comincia a sanguinare e più è abbondante il flusso di  plasma più la percentuale di successo è alta!


Per celebrare degnamente i primi dieci anni di attività della White Star, la madre della protagonista vuole  disperatamente lanciare un nuovo idol, così da far impazzire il pubblico e consolidando ulteriormente il prestigio dell' agenzia.


Durante il concerto di una delle loro performer di punta,  Hana ne approfitta per mischiarsi fra la folla, mettendosi alla ricerca di possibili talenti. Il concerto procede in serenità, fino a  quando l'attenzione del pubblico si sposta su due ragazzi, Kuroshio Kiri e Shinozuka Rei, addetti alla manutenzione, che litigano violentemente, altre persone accorrono per sedare la potenziale rissa ed in quel momento Hana nota  uno dopo l'atro, altri tre ragazzi, Akamatsu Junpei, Midorikawa Kazuhiko e  Aoyagi Yugo,  che secondo il suo naso ( non ancora sanguinante ) potrebbero avere potenziale, mentre cerca di attirare la loro attenzione, Kuroshio Kiri responsabile dello scompiglio le si para davanti, quando la ragazza lo volta per dirgliene  quattro rimane folgorata dal suo aspetto, il  quadro è completo Hana ha davnti se 5 ragzzi con altrettante distinte personalità, il carino, il tenebroso, il modesto, il sexy ed il cattivo ragazzo. dal suo naso parte uno spruzzo di sangue simile al getto di un idrante, che imbratta in maniera non poco imbarazzate  i ragazzi.


La ragazza sviene e durate lo stato d' incoscenza sogna di rincorrere i cinque talenti fino a che  davanti a le si materializza un nome " CRASH" al suo risveglio è ancora convinta di essere al parco, ma in realtà  dopo il mancamento viene prontamente portata in agenzia,  rendendosi conto di non avere il recapito di nessuno dei  cinque ragazzi si fa prendere dal panico. 


Nello stesso momento Kiri  che aveva dato vita alla lite stà mangiando  al solito  chiosco di ramen e racconta la disavventura al proprietario, lamentandosi del lavoro assurdo che il vecchio  ristorantore gli aveva procurato e aggiungendo che  una ragazza pazza e dal naso sanguinante l'aveva  importunato, il proprietario del chiosco scoppia a ridere e consegna al giovane il biglietto da vistia della White Star, consigliandogli di andarci il giorno stesso e aggiungendo che la sua vita stava per cambiare.


Il giovane scettico si reca all'indirizzo dell'agenzia e  prima di aver tempo di suonare il campanello incontra Hana ( con tanto di rigolo di sangue al naso ) la ragazza lo affera  esclamando " Vuoi diventare uan celebrità?!!"Si conclude così il primo capitolo di questo buffo manga  incentrato sulla vita degli idol, ora passiamo all'analisi dell' opera.


CRASH!CRASH! di Fujiwara Yuka vine pubblicaro su RIBON ininterrottamente dal 2007 ad oggi, l' opera è arrivata al decimo tankobon che conclude la prima serie per poi riprendere senza pause direttamente con CRASH 2. Io trovo che sia senza dubbio un manga divertente, in patria, vista anche la longevità, è un opera molto popolare e come  per Hiyokoi occupa  sempre una delle prime tre posizioni della rivista.


Durante la lettura, sono rimasto colpito dalla mancanza e allo stesso tempo dalla presenza dei soliti cliché! ma andiamo per gradi. Hana è una protagonista  inusuale, non piange, non arrossisce, non è timida, non è debole...anzi tutto il contrario! è  responsabile , intraprendente, talentuosa, risoluta , determinata  un ottimo esempio da seguire! ma questo non la rende noiosa, anzi, i suoi ragionamenti e siparietti sono molto divertenti il suo ruolo è un po da maestrina che deve tenere a bada una classe di monelli e mi piace moltissimo! lei pensa che  il suo lavoro se svolto bene  faccia sognare le persone, in fondo gli idol sono il sogno delle ragazzine, ed è così in tutto il mondo, nonostante lo show buisness abbia spesso due facce,  siamo su RIBON quindi vediamo il lato buono della cosa.


Furba è stata la Fujiwara nello sfruttare il già saturo tema IDOL inserendo cinque ragazzi come co-protagonisti, ognuno dei quali oltre che nel fisico e nel look  possiede un talento specifico , chi sa suonare molti strumenti, chi balla hip pop , chi sa fare il prestigiatore ecc. che aiuta ancora di più a distinguerli e ad apprezzarli uno dall'altro, otre che a facilitare la scrittura di spunti e situazioni per il manga stesso, ottenendo come bonus una sorta di effetto harem decisamente più soft rispetto a quelli per ragazzi, che non poteva non fare colpo sulle ragazzine, applauso quindi alla mangaka per aver imbastito una trama davvero  solida e  " sfruttabile " sotto molti punti di vista, ottimo esempio di come  sia possibile, usando un tema  già ampiamente discusso, essere comunque  freschi e originali.


Gli episodi si fanno leggere volentieri  e alternano le problematiche legate al mondo dello spettacolo come  il lancio di un gruppo emergente, la realizzazione di singoli e di una  produzione  musicale, la rivalità con altre agenzie e i loro gruppi , i rapporti con le fan ecc. con la vita privata e scolastica dei cinque ragazzi , Hana imparerà  a conoscerli e dovrà di conseguenza gestirli , essendo loro manager, per  far andare d'accordo tutti e fare in modo di accrescere sempre di più la loro popolarità. L'elemento amoroso  non è il fulcro della storia anzi, le prime situazioni sentimentali si intravedono solo  dal terzo volume e nemmeno nella solita ( e ormai patetica ) maniera  plateale, vale a dire, niente trip mentali da parte dei protagonisti niente film  o sceneggiate per un semplice  sguardo, si capisce che fra Kiri e la giovanissima manager inizia a nascere un feeling, ma nulla di più, elemento che mi incuriosisce moltissimo e mi rende ansioso di sapere come proseguirà questa storia.


Passiamo ai disegni, lo stile dell' autrice ricorda vagamente quello della collega di Sho-Comi, Ikeyamada Go, il tratto è sobrio ed espressivo non ci sono eccessi, soprattutto negli occhi che non sono ne enormi ne  pieni di tratteggi, le anatomie non sono male  dato che le figure risultano  proporzionate  anche quando due personaggi dalla fisicità diversa sono vicini, carinissimi i chibi, le tavole sono a volte caotiche, ma mai fastidiose, perché ben bilanciate, i retini sono molto presenti, grazie alla loro sapiente distribuzione riempiono molto le scene senza infastidire l'occhio. Sfogliandolo l'impressione che il manga trasmette è che tutto è carino e  paffuto a livello di disegno non si riscontrano ne gravi errori, ma nemmeno scene che tolgono il fiato per la bellezza tecnica con la quale sono state eseguite, questo è sia un bene che un male perché il lavoro grafico è svolto ottimamente e il manga va, ma essendo così graziosamente sobrio rischia di non rimanere impresso.


Per concludere CRASH è un ottimo manga!  leggero, piacevole  e positivo con un bel messaggio, i vari personaggi ispirano simpatia  e non risultano mai  sgradevoli, mi sorprende che un manga che riscuote anche un grande successo in patria non sia già stato acquistato,  perché i nostri editori non pubblicano questo al posto di tante altre opere  che a confronto risultano davvero scandenti....


A proposito di opere scadenti, per concludere la triade dei manga che attualmente  si contendono il podio di RIBON nella prossima recensione analizzerò Stardust e Wink di Nana Haruta.


Ciaoooooooooooo!!!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

A proposito dell'autore


Jojomanga 200 condivisioni Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog

L'autore non ha ancora riempito questo campo

Magazines