Magazine Informatica

Creare un Numero di Telefono Temporaneo su Android e iOS

Creato il 08 marzo 2015 da Tecnomani

Hushed

Attraverso l’utilizzo di una app di terze parti, possiamo creare numeri telefonici temporanei per entrambe le piattaforme mobili più utilizzate: iOS e Android. Questa procedura può venire in nostro aiuto molto spesso durante le nostre giornate: vediamo, quindi, come creare un numero di telefono temporaneo su Android e iOS

Premessa

Avere la possibilità di utilizzare dei numeri “usa e getta” è sicuramente una possibilità interessante, visto che possiamo essere in grado di effettuare chiamate con un numero che fondamentalmente non è il nostro. Può essere utile per esempio quando dobbiamo contattare persone semisconosciute o per chiamate verso utenze completamente sconosciute. Oppure per scambiare il numero di telefono con persone conosciute in viaggio.

Requisiti

Dobbiamo scaricare e installare l’app Hushed per Android o per iOS

Come Funziona

Hushed, disponibile e funzionante in 40 paesi mondiali, mette a disposizione una casella di posta vocale, utile per suddividere le chiamate classiche dalle chiamate verso la segreteria telefonica. Possiamo stabilire a priori la durata del numero e poi eliminarlo o crearne un altro ancora. Inoltre consente di effettuare chiamate e di inviare e di ricevere SMS.

Tutto ciò ha un costo di minimo 1.99 dollari e varia in base a: scelta del numero e data di scadenza (7, 30 o 90 giorni massimo). Durante il periodo di utilizzo è comunque possibile interrompere la fruizione del servizio oppure prolungarla.

Conclusioni

Hushed è un’app di un’utilità straordinaria, non può certamente mancare nelle nostre app indispensabili. Inoltre rende i nostri tablet capaci di effettuare chiamate. Come sottovalutare questo aspetto? Hushed preserva anche la nostra privacy e la nostra sicurezza, cosa aspettate?

:-)

L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con chi vuoi attraverso il tuo social network preferito usando la barra a sinistra.

Hai testato altre app? Hai bisogno di aiuto? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog