Magazine Legge

Credito al consumo

Da Rebecca63

Credito al consumoDeve escludersi che si configuri un credito, sotto forma di dilazione di pagamento, tutte le volte in cui è connaturale al contratto la diluizione nel tempo della prestazione erogata e del pagamento del corrispettivo (in applicazione del suesposto principio, la Corte ha escluso l’applicabilità della disciplina del credito al consumo ad alcuni studenti insoddisfatti che non avevano pagato le rate di un corso di studi per l’ottenimento di un diploma professionale).

Cassazione Civile, Sez. III, 30.03.2011, n. 7233

Teramo, 10 Aprile 2011 Avv. Annamaria Tanzi

RIPRODUZIONE RISERVATA



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog