Magazine Tecnologia

Creiamo mondi virtuali con Escalation

Creato il 30 marzo 2015 da Oculusriftitalia
Creiamo mondi virtuali con Escalation

La creazione di mondi virtuali è una delle frontiere più interessanti per quanto riguarda Oculus Rift, ma manca ancora un tool che permette di sviluppare le proprie ambientazioni, in maniera simile, per esempio, a Project Spark per Xbox One. Escalation punta proprio a colmare questa lacuna. Si tratta di una demo, che richiede dall'una alle due ore per essere completata, ed è compatibile con Oculus Rift DK2.

Creiamo mondi virtuali con Escalation

Escalation è in realtà uno showcase di tutto quello che potrete creare usando il framework contenuto all'interno del pacchetto; compatibile con Unity 4, il pacchetto vi permette di sviluppare delle applicazioni in prima persona, mentre tutti i modelli inclusi al suo interno saranno scaricabili gratuitamente da tutti.

Escalation permette di accedere a diverse ambientazioni, che permettono di vivere diverse esperienze all'interno di un mondo molto simile a quello di Spyro the Dragon (in effetti, gli asset sembrano essere stati rippati da questo classico gioco per PlayStation). I giocatori saranno in grado di nuotare, salire sulle scale e pattinare sul ghiaccio. Il framework contiene anche una libreria di suoni, che vi permetterà di dare dei diversi feedback sonori a seconda della superficie calpestata. Inoltre, gli utenti sono in grado di manipolare il tempo, grazie a un ciclo giorno notte.

Creiamo mondi virtuali con Escalation

Il mondo è popolato di oggetti distruttibili, con un calcolatore dei danni per creare i combattimenti, così come di creature, tratte dal già citato Spyro o da Pokémon, che possono a loro volta saltare, volare e nuotare.

Chiaramente si tratta di un tool limitato ai contenuti che presenta al suo interno, ma ciononostante può essere un buon inizio per chi vuole iniziare a sviluppare la sua prima applicazione per la realtà virtuale. Escalation può essere scaricato da Oculus VR Share.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :