Magazine Bellezza

Crema corpo Spring/Summer edition - versione risparmio

Creato il 27 maggio 2013 da Virginiacarpi
Ciao a tutti!
Come crema primaverile fai da te ho deciso di ridurre la quantità di sostanza grassa al 13%, la consistenza da me voluta è elevata spalmabilità senza esser densa, e molto fresca,si assorbevelocemente e non unge anche se ovviamente è migliorabile
Crema corpo Spring/Summer edition - versione risparmio
E' una crema che possiamo fare tutti con ingredienti comprati sia al supermercato sia in farmacia, o su internet ad un costo veramente irrisorio :-).
Ho deciso di farne 400 g riciclando il vecchio contenitore della crema Johnson's per usarla almeno fino a prima di andare al mare :-)
Ingredienti per 100g:- Acqua a 100g- 0.5 g gomma xantana + 2 g glicerina - 10 g olio di mandorle dolci
- 3 g burro di cocco
- 4 g Cera N.3 AZ (Glyceril stearate/potassium stearate)
- 10 g gel aloe- 0.6g cosgard - 20gt oe menta + 10 gt oe lavanda- acido citrico 20% per correggere il pH a 5.5
Procedimento:
- Procuratevi due pentolini, uno per la Fase A dove creerete il gel di xantana/glicerina + acqua e uno per la Fase B dove scioglierete l'olio, il burro e l'autoemulsionante.
- Formate il gel e mettetelo a bagno maria (deve scaldarsi leggermente) e frullate con minipimer per facilitare la formazione del gel

Crema corpo Spring/Summer edition - versione risparmio

Gel di xantana - non è grigio ma trasparente, era il fondo della teglia che gli dava un colore grigiastro

- Sciogliete molto bene la Fase B a parte
Crema corpo Spring/Summer edition - versione risparmio
- Unite poi B in A e frullate subito con minipimer andando dal basso verso l'alto, in questo modo inglobate aria e l'emulsione si stabilizza maggiormente, nonchè la crema diventa più "puffosa" ;-)
- Dopo che avete ben frullato aggiungete il gel d'aloe, gli oe, il conservante e misurate il pH che aggiusterete con acido citrico al 20%, o acido lattico, fino a pH 5/5.5
Sostituzioni:
- al posto dell'autoemulsionante potete usare la lecimix al 3% e cera d'api all'1% per addensare di più e tener su la crema, però fatene poca perchè la crema potrebbe non reggere dopo un mese in quanto la lecitina è adatta per creme con > 20% di grassi
- Gel d'aloe omettibile e sostituibile con pari quantità d'acqua, anche perchè 1L = 11€ quindi non è propriamente economico e abbatti-prezzi!
-Olio e burri che volete, olii leggeri e secchi ideali per l'estate o leggeri e medi, o pesante, insomma come più Vi piace
- xantana sostituibile con fecola di patate o amido di mais all'1.5%
La spalmabilità è ottima, la freschezza pure (se ne volete in più sciogliete nella fase grassa qualche scaglietta di mentolo), l'idratazione c'è.. come crema primaverile da Aprile/Maggio/Giugno non è niente male! :-)

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines