Magazine Psicologia

Crescita Personale: Guida alla PNL 5^ parte

Da Euplio

Crescita Personale: Guida alla PNL 5^ parte

Crescita Personale

Guida alla PNL

Tu sicuramente sai, che ogni disciplina che si rispetti, e quindi anche la PNL, ha delle norme, dei concetti di base che devono essere rigorosamente rispettati…

Per avere una continuità nel conoscere le basi della PNL, se ancora non lo hai fatto, ti invito a leggere quest’altro articolo che ho scritto sul blog.

Ti lascio il Link qui sotto:

Crescita Personale: Guida alla PNL 4^ parte

In questo e nei prossimi articoli vedremo insieme di analizzare una per una queste norme.

Cercherò di essere quanto più chiaro per evitare di perderti nei meandri dello  studio della PNL e, cosa importantissima, evitare di confonderti le idee.

Spero di riuscirci…

Ecco i capisaldi da seguire sempre

PRIMO CAPOSALDO: IMPARARE AD OSSERVARE

Quando vuoi comunicare con un individuo, la prima cosa che devi fare è quella di riuscire a comprendere qual’è la realtà in cui vive il tuo interlocutore.

Quindi devi cercare assolutamente di individuare il suo percorso interiore.

Per fare questo devi essere al suo stesso livello e devi essere soprattutto sempre disponibile ad ascoltare, riflettere e individuare i suoi stati d’animo.

In altre parole la PNL ti dice che “devi essere sempre vicino al tuo interlocutore e quindi incontrarlo sul suo terreno”.

Se ti comporti seguendo questa linea di azione, ti accorgerai piano piano che il tuo interlocutore, acquisterà sempre di più fiducia verso di te e ti metterà su un “vassoio d’argento”, quasi sempre incosciamente, una serie importante di informazioni.

Queste importanti informazioni ti saranno date sicuramente attraverso le parole, cioè attraverso quello che dice…

Ma col tempo ti accorgerai che, “le informazionii” ti saranno date  ancora di più  attraverso il tono della voce, il timbro e il volume della voce.

E non finisce mica qua…

Ti verranno anche date attraverso delle componenti non verbali che sono i gesti, la postura, il colorito della pelle, e altri che vedrai nel dettaglio nei prossimi nostri incontri.

Da quanto è stato detto fino ad ora, sicuramente ti stai accorgendo tu stesso, di quanto sia importante e basilare nello studio della PNL,  IMPARARE AD OSSERVARE.

Ora stai bene attento perchè questo che sto per dirti è di vitale importanza nello studio della PNL…

Ogni individuo per costruire la sua mappa interiore di informazioni  e poi trasmetterle al suo mondo reale, immagazzina nel suo cervello, da cui poi vengono decodificate, tutte le informazioni.

Per fare questo ogni uomo si serve dei suoi “cinque sensi”: 

  • Vista: l’uomo si guarda in giro, osserva, si crea delle immagini
  • Udito: l’uomo ascolta discorsi, suoni e rumori
  • Tatto: l’uomo tocca le cose ed avverte delle sensazioni dentro di sé
  • Gusto: l’uomo gusta i sapori
  • Olfatto: l’uomo sente profumi ed odori

I “cinque sensi” quindi devi considerarli sempre come dei punti di collagamento con il mondo esterno.

Per avere una continuità nel conoscere le basi della PNL, se ancora non lo hai fatto, ti invito a leggere quest’altro articolo che ho scritto sul blog.

Ti lascio il Link qui sotto:

Crescita Personale: Guida alla PNL 1^ parte

Se vuoi approfondire il tema PNL clicca QUI ed iscriviti gratuitamente alla Newsletter di Autostima.net

Se ti iscrivi oggi ricevi subito un bonus sulla PNL

Bene anche per questo articolo è tutto

Se vuoi lasciare un commento su questo articolo puoi liberamente farlo scrivendo nel Form che ti appare alla fine dell’articolo, oppure scrivi a

[email protected]

Un cordiale saluto

Crescita Personale: Guida alla PNL 5^ parte


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog