Magazine Viaggi

Crociere, da sempre al top – Rassegna Stampa D.B.Cruise Magazine

Creato il 17 maggio 2013 da Dreamblog @Dreamblog

Crociere, da sempre al top – Rassegna Stampa D.B.Cruise MagazineLa crociera nasce di lusso, molto prima che negli anni ‘70 innovatori come gli Arison – Ted e poi suo figlio Micky – ne intuissero il gigantesco potenziale nel mass market, per dare vita al gruppo Carnival, che ha trainato la crescita vertiginosa del segmento. Naturale quindi che nell’industria prosperino molti marchi di alta gamma.
Ma ultimamente anche le compagnie del mass market, affamate di margini più che di passeggeri, stanno dotando i loro grandi liner di piccole lussuosissime enclave di charme, top di lusso e privacy.
Le proposte di: Costa Crociere, Celebrity Cruises, MSC Crociere, Star Clippers, Silversea, gli operatori specializzati.

Costa Crociere

Costa Crociere per il mercato più esigente ha creato Costa Luminosa e Costa Deliziosa: unità classiche estremamente curate negli arredi e nei servizi, sugli itinerari più ricercati; entrambe con 1.130 cabine totali, di cui 52 all’interno dell’area benessere, 662 con balcone privato, 106 suite tutte con balcone privato, e 4 suite all’interno dell’area benessere. Dal 2012 c’è  anche neoRomantica, lussuoso e sobrio gioiello per 1.800 ospiti: design da yacht danese (Tillberg), molto intrattenimento dal vivo, wellness estremo in Samsara a due piani, esperienze gourmet e perfino una raffinata Wine & Cheese Lounge con 80 tipi di formaggi e altrettanti vini pregiati al calice, scelti dall’associazione italiana Sommellier: menu su iPad, assistono gli ospiti sommelier e maitre au fromage.

Celebrity Cruises

Celebrity Cruises, gruppo RCCL, è da sempre ai vertici nella top ten internazionale di gamma. La nuova classe Solstice ha perfino 2.000 metri di vero prato verde sul ponte più alto. Design contemporaneo, una dozzina di ristoranti e cantina top, bar alla moda, disco e nightclub, show e musica dal vivo, wellness d’avanguardia. E Apple ovunque: MacBook e iPad perfino per il menù. Le ultime nate della serie Solstice sono uscite di cantiere nell’ultimo anno: Silhouette inbarca da Venezia e Celebrity Reflection da Civitavecchia, entrambe con itinerari di 10 e 11 notti.

MSC Crociere

MSC Crociere ha il suo MSC Yacht Club su quattro navi: MSC Fantasia, MSC Splendida, MSC Divina e MSC Preziosa: 6 stelle con Butler Service H24 e concierge; solo superior suite panoramiche con interni in legno e bagni in marmo, idromassaggio, wifi, TV interattiva widescreen con Nintendo Wii; minibar gratuito, biancheria di pregio, materassi ergonomici memory. E ancora ristorante gourmet panoramico privato e The One Pool: area riservata con piscina e solarium, vista mozzafiato e ascensore privato per la spa balinese MSC Aurea.

Star Clippers

Gli Star Clippers sono i velieri come le golette inglesi dell’800, ma supertecnologici e lussuosissimi.  Per l’estate sono tutti e tre in Europa, con gli splendidi itinerari da 7 a 11 notti: due sul Mediterraneo e uno al Nord, tra Scandinavia e Russia. Royal Clipper, per 220 passeggeri, è il cinque alberi; altri due accolgono 170 passeggeri e 75 persone di equipaggio. A bordo impianti sportivi, gastronomia gourmet, atmosfera chic informale. Booking da una decina di preferred agent. Nel 2014 ci sono anche itinerari su Cuba.

Silversea

Silversea, sei navi da 300 a 500 posti, è l’unica compagnia italiana del superlusso, top di gamma nella fascia sotto le 30mila tonnellate di stazza: solo suite con butler, all inclusive assoluto, eleganza ricca e sobria, tavola gourmet, «e solo clienti che cercano la stessa unicità». Per l’estate due navi sul Mediterraneo, due in Nord Europa e una in Alaska, una da esplorazione naviga alle Svalbard. In autunno arriva Galapagos Explorer, dedicata all’arcipelago.

Gli operatori specializzati

Interplanet Gsa prenota Seadream Yacht Club in esclusiva per l’Italia: SeaDream I e SeaDream II, megayacht con 95 persone di equipaggio per 112 passeggeri, all inclusive totale, cabine comunicanti che diventano suite. D’inverno ai Caraibi e d’estate sul Mediterraneo, più le transatlantiche e il Rio delle Amazzoni. Nel portafoglio di Interplanet c’è anche Crystal Cruises, altissima gamma classica con due navi da mille ospiti ciascuna, anche qui solo all inclusive totale. Itinerari da 7 a 98 giorni, in tutto il mondo.

Top Cruises prenota Celebrity Cruises, gli yacht di lusso di Variety Cruises, i velieri Star Clippers, e le crociere fluviali di A-Rosa.

Gioco Viaggi prenota Holland America Line, le lussuose navi di Cunard, Seabourn, i grandi yacht di Compagnie du Ponant e i velieri Star Clippers.

Fonte: L’Agenzia di Viaggi

Iscriviti alla Newsletter del Dream Blog Cruise Magazine!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :