Magazine Cucina

Crostatine con Marmellata e Mele Annurche

Da Laurat
Crostatine con Marmellata e Mele Annurche
Avevo già postato una crostata con le mele annurcaoggi ve ne presento una versione monoporzione fatta con una pasta frolla che non ha bisogno di riposare, si può stendere subito dopo averla impastata. Questo è un bel vantaggio, perché in poco meno di un'ora potrete preparare e gustare queste bontà.
Questa è la Crostata di mele annurcaNel post vi parlo anche di questa varietà di mela, originaria delle provincie campane, che per le sue spiccate qualità organolettiche è detta "la regina delle mele".
Crostatine con Marmellata e Mele Annurche   
Crostatine con Marmellata e Mele Annurche
Ingredienti per 8 crostatine:
200 g di farina
100 g di zucchero
1 uovo intero
75 g di burro
mezza bustina di lievito per dolci
marmellata q.b. per me confettura extra di fragole- Vis
3 mele per me Annurca
poco miele
Sulla spianatoia disponete tutti gli ingredienti per allestire la pasta. Impastate bene fino ad ottenere una pasta simile alla frolla; questa pasta però, a differenza della frolla, non deve riposare e potete stenderla subito.
Dividete l'impasto in 8 pezzi di uguale peso, stendete i pezzetti di pasta e rivestite degli stampi da crostatina ben imburrati.
Disponete sul fondo uno strato di marmellata e ricoprite con sottili fettine di mela.  Distribuite sulle mele un po' di miele e infornate a 180° per circa 20- 25 minuti o fino a che la pasta non si è ben dorata.
Crostatine con Marmellata e Mele Annurche
Servite le crostatine cosparse di zucchero a velo.
Crostatine con Marmellata e Mele Annurche
Crostatine con Marmellata e Mele Annurche


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine