Magazine Cultura

Cucina con Rory – Speciale 1 maggio

Creato il 01 maggio 2014 da Rory
1398709742529_resized

Buon Primo Maggio!

Miei cari,

augurandovi buon Primo Maggio alla faccia dei rincretiniti che hanno il coraggio di vaneggiare sull’utilità di questa festa, colgo l’occasione per proporvi questa ricetta molto particolare che ho trovato su un blog di Giallo Zafferano e che a parer mio è perfetta per una scampagnata ma anche per portarsela dietro a mo’ di snack se si va a sentire qualche concertone in piazza (io sarò a lavorare come inviata al Comicon, se volete mi trovate lì!). Tornando a noi, si tratta di una focaccia cotta in padella, veloce da fare (non deve lievitare!) e davvero buona, provare per credere! Ero la prima ad essere scettica ma il risultato mi ha stupito!

Ingredienti:

500 gr di farina 00

200 ml di acqua

50 ml di latte

30 gr di olio extravergine di oliva

1 bustina di lievito secco istantaneo per pizza

1 cucchiaio di sale

1 cucchiaino di zucchero

All’interno potete metterci ciò che più vi aggrada, io sono andata per un classico con provola affumicata e salame.

Preparazione:

1. Mettete su qualche bel pezzo da Primo Maggio, tipo questo. Se avete la macchina del pane o l’impastatrice il gioco è fatto, altrimenti prendete una bella ciotola, mischiateci tutti gli ingredienti e impastate allegramente fino ad ottenere una pallocchia omogenea ed elastica.

2. Infarinate bene la spianatoia e dividete in due la pallocchia. Fate attenzione, perché potrebbe essere un po’ appiccicosa ma non abbiate paura, basta aggiungere un po’ di farina. Munitevi di matterello e stendete le due pallocchie a creare due dischi non troppo sottili (un paio di cm di spessore), perché altrimenti si rompe. Mi raccomando infarinate bene altrimenti poi non si stacca facilmente e son dolori.

3. Prendete una padella antiaderente munita possibilmente di un coperchio adatto, altrimenti va bene qualsiasi coperchio, basta che copra decentemente. Versate un filo d’olio nella padella e fatelo riscaldare un attimo, quindi sistemate sul fondo il primo disco di pasta, proseguite poi con la farcitura e via col secondo disco. Fate aderire bene i margini e se vi avanza troppa pasta, tagliatela delicatamente via con un coltello o una rotella taglia-pasta, quindi bagnate il secondo disco con un po’ di olio.

4. E’ il momento di mettere la padella sul fuoco! Coprite col coperchio, facendo in modo che passi comunque un po’ d’aria e fate cuocere per una decina di minuti. Quindi, con l’aiuto del coperchio e magari di una spatola, girate la focaccia come se fosse una frittata e fatela cuocere anche sul secondo lato per altri dieci minuti. Una volta passato il tempo, spadellatela su un tagliere et voilà, è pronta per essere mangiata!



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines