Magazine Bellezza

Cura dei capelli grassi (i miei consigli)

Creato il 11 febbraio 2014 da Paty
Eccomi qui a parlarvi di capelli grassi! Prendete quello che vi dirò come il parere di un'amica che ha provato di tutto da sempre per risolvere il problema finché non ha capito che il suo cuoio capelluto è così e non può miracolosamente cambiare ma che con alcuni accorgimenti si può convivere meglio con i capelli che tendono ad ungersi facilmente.
Quindi niente "10 consigli per non avere più i capelli grassi", "rimedi per i capelli grassi" o cose del genere, non mi sento di certo l'ennesima guru del web che dispensa la verità rivelata ai suoi followers! ;)
Questo post è frutto delle mia esperienza e delle mie prove per sopportare al meglio i miei capelli. 
ShampooSullo shampoo se ne leggono di tutti i colori:- usare uno shampoo specifico- oppure uno delicato evitando gli shampoo aggressivi che causano l'effetto rebound (vi inviterei a leggere questo articolo su questo argomento)- preferendo gli shampoo a base oleosa- o scegliere uno shampoo ecobio che ne basta poco e che vanno diluiti perché sono più concentrati, bla bla bla- preferire gli shampoo alternativi: le erbe indiane, la ghassoul e le farine varieOvviamente ho provato qualsiasi tipo di shampoo ma continuavo a lavare i capelli a giorni alterni per un motivo o per un altro: gli shampoo troppo delicati non lavano a sufficienza, quelli ecobio non si spandono bene sulla cute per pulire bene tutta la testa, quelli specifici - a mio avviso - hanno estratti o attivi che con il lavaggio non hanno il tempo di agire sulla cute (provato l'estratto di ortica, ecc).Ho provato anche le erbe indiane, le farine, la ghassoul e il Cowash ma i risultati non sono stati così esaltanti, i capelli ne uscivano puliti ma da rilavare in poco tempo e in più per nulla disciplinati, ho trovato non ne valesse la pena.
Come ho già ripetuto migliaia di volte, ho trovato un equilibrio soddisfacente con lo shampoo fai da me e le sue mille varianti. Non so dire con precisione perché con questa formula i capelli mi restino puliti 3 giorni, dopo tutto questo shampoo è il risultato di una botta di fortuna: un giorno mi sono decisa a farmi uno shampoo, ho buttato giù una formula, l'ho fatto, l'ho provato e mi sono trovata benissimo! Credo però che lavi in modo "deciso" ma senza essere aggressivo, non sono convinta che una cute grassa abbia bisogno di uno shampoo troppo delicato perché non la libera dal sebo ma piuttosto di un lavaggio che la pulisca per bene senza aggredirla.Inoltre, preferisco gli shampoo che abbiano poco condizionante che sicuramente appesantisce i capelli, infatti nel mio non superò l'1% e lo uso solo perché i miei capelli sono lunghi.Inutile dire che sono da evitare gli shampoo che contengono siliconi.
A proposito di shampoo, il consiglio che mi ha sempre lasciato scettica è quello di "diradare i lavaggi così i tempi tra un lavaggio e l'altro si allungano e certo, ci vuole pazienza, qualche settimana" ma ci avete mai provato? A chi ha funzionato? A me certamente no, dopo un mese che tieni duro, poi i capelli unti riprendi a lavarli come prima!
BalsamoSe lo utilizzate, che sia molto leggero e passatelo solo sulle lunghezze.Anche in questo caso, di tutti i balsami in commercio che ho trovato, non ce n'è stato uno che non mi appesantisse i capelli, compreso il balsamo Splend'or al cocco che è considerato leggero. Anche in questo caso, l'unico balsamo che non mi appesantisce la chioma è quello spignattato da me a base di Cetrimonium Chloride (e mi rendo conto ora che non ho nemmeno pubblicato la ricetta sul blog: rimedierò).
Impacchi, oli, prodotti specifici, eccHo smesso di fare gli impacchi con olio sui capelli, per toglierlo dovevo fare tre passaggi di shampoo. Senza contare che di olio la mia cute ne produce già abbastanza :D Bandito l'utilizzo di olio DOPO lo shampoo, nemmeno sulle punte ed evito qualsiasi tipo di prodotto post-shampoo.I miei capelli apprezzano le erbette indiane, in particolare la miscela Heenara oppure la maschera allo yogurt nonché i semi di lino.Ho provato anche risciacqui con infusi, risciacqui fai da te all'aceto e lozioni agli oli essenziali ma non è cambiato niente -_- 
HennéPiù di tutto, io adoro l'hennè!Dopo aver fatto l'hennè, i miei capelli resistono a lungo più puliti e hanno più volume, se fossi meno pigra lo farei ogni due settimane per avere capelli fantastici  :DMi riferisco alla Lawsonia ma mi sono trovata ugualmente bene con l'henné neutro (la Cassia) anche se mi lasciava i capelli un po' troppo secchi. 
La piegaLeggo sui vari siti o blog di bellezza che si consiglia di non usare il phon a contatto con la cute perché con il calore si fluidifica il sebo che poi si spande sulla cute. Io non sono un'esperta ma sono scettica su questa affermazione, la mia cute dopo la shampoo è pulita e non ha così tanto sebo da poter essere "fludificato" come quando sono più unti. Semmai, il phon va utilizzato lontano dalla cute che il calore rischia di rovinare i fusti dalla radice, ma questo è un altro discorso.Per quello che mi riguarda, preferisco asciugare i capelli a testa in giù e spruzzarli da bagnati con uno spray volumizzante alla cheratina (o se preferite alle proteine idrolizzate) che dà corpo e volume ai miei capelli fini che poi non stanno appiccicati alla cute (maledettiiiii).Se vi interessa acquistare un prodotto alla cheratina, badate bene che non vi rifilino quelli a base di siliconi.Non uso assolutamente la piastra che non ne ho bisogno e che comunque mi  appiattirebbe la piega.Dico no alla lacca o al gel, solo se lo styling lo richiede.Dovrei toccare poco i capelli e invece lo faccio spesso soprattutto perché sono lunghi ma sarebbe buona norma evitare di toccarli troppo spesso.Non uso cappelli per il timore di appiattire la piega sulla testa -_- ahah
E mi pare di aver detto tutto! Naturalmente, questo post vuole essere un'occasione per condividere la mia esperienza e questi consigli sono stati validi per me, magari qualcuno ci si ritroverà, qualcun'altro no. Posso dire che la cute grassa non potrà diventare secca ma possiamo con qualche accorgimento fare in modo di ottenere qualche giorno in più di tregua dai capelli unti :D Certamente bisogna convivere con il fatto che si sporcano facilmente (a me basta un po' di vento o due goccia di pioggia) e non farne un dramma, ma sono convinta che la scelta dello shampoo sia fondamentale, il resto vien da sé. Certamente - direte voi - una parola! Ma allora che ci stiamo a spignattare i nostri cosmetici? :)))
Se avete qualcosa da aggiungere o volete correggermi, sono a vostra disposizione tramite i commenti.
A presto,
Patrizia

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :