Magazine Informatica

Cydia si fa strada su Android con Mobile Substrate

Creato il 20 maggio 2013 da Guideitech

Grandi novità per il mondo di Cydia, ma stranamente, non ha nulla a che fare con iOS, bensì con Android. Sì, avete letto bene, Android. Il creatore di Cydia, Saurik, ha rilasciato una versione adattata del Mobile Substrate per Android ed ha creato un nuovo sito per documentare il suo nuovo progetto.

mobile2

Che cosa significa questo per gli utenti Android? Significa che molte delle vostre applicazioni e tweaks preferiti presenti su iOS potranno essere utilizzate su Android, previa una accurata revisione (WinterBoard è già disponibile).
Per abilitare il supporto sul dispositivo Android, è necessario in primo luogo formattare il dispositivo. Secondo il sito web del supporto Cydia, Substrate dovrebbe funzionare con una varietà di dispositivi Android, che vanno dalla vers. 2.3 alla 4.2.
Dopo aver ottenuto l’accesso root al dispositivo, è necessario installare l’APK, eseguire l’applicazione, fare clic su Installa ed accedere al Substrate con permessi di superuser. L’APK può essere scaricato direttamente dal sito di Cydia creato appositamente da Saurik oppure dal Google Play.

mobile3
Ma a cosa potrebbe servire Cydia su Android? Gli sviluppatori possono già modificare a loro piacimento il sistema operativo di Google, ma grazie al Mobile Substrate tutto ciò può avvenire in maniera più semplice, senza mettere mano al codice sorgente. Lo scopo di Saurik è infatti quello di creare un’ interfaccia tra il programmatore ed il sistema operativo, che possa rendere più semplice ed immediato la creazione di tweak, così come già avviene su iOS.
La strada è ormai spianata e molto presto anche Cydia per Android sarà popolato dei migliaia di tweak già presenti su iOS. Voi cosa ne pensate?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :