Magazine Informazione regionale

Da Portella della Ginestra a Palazzo del Quirinale a dorso di un Mulo

Creato il 28 aprile 2012 da Terrasiniblog @TerrasiniBlog

La partenza  è  prevista il primo maggio

Da Portella della Ginestra a Palazzo del Quirinale a dorso di un MuloLa partenza è prevista in data 1 maggio da Portella della Ginestra, località nei pressi di Piana degli Albanesi nota per essere stata teatro di quella che viene definita “la prima strage dell’Italia repubblicana”. Quest’anno ad affiancare Federico Bruno nella sua nuova protesta pacifica ci sarà l’amico musicista Mirko Adamo. Il viaggio durerà circa un mese e mezzo, attraversando le regioni Sicilia, Calabria, Campania e Lazio in sella a un mulo, animale simbolo del progetto, sino a raggiungere il Palazzo del Quirinale a Roma, dove verrà chiesto di consegnare al Presidente della Repubblica un messaggio simbolico riguardo il senso del termine “sviluppo” per il futuro del nostro Paese. Durante il viaggio verranno coinvolte rappresentanze di movimenti civici e associazioni di contadini, movimenti operai, operatori del turismo eco-sostenibile, cittadini dei paesi attraversati, e per mezzo di social network e media saremo in grado di connetterci con chiunque voglia contribuire direttamente allo scambio di notizie ed idee, utilizzando gli strumenti del giornalismo partecipativo. L’obiettivo che ci proponiamo è quello di redigere una sorta di “documento collettivo” che raccolga i contributi di questi “incontri”sia fisici che virtuali. Il percorso di viaggio si snoderà attraverso la rete di viabilità storica extra-urbana nata in funzione delle reali esigenze di spostamento e di collegamento fra le località: mulattiere, ippovie, “regie trazzere”. La scelta di privilegiare un itinerario “alternativo” mira a riportare l’attenzione sul recupero della memoria e del territorio, oltre che su un patrimonio praticamente sconosciuto e totalmente abbandonato, e simboleggia la volontà dei giovani di riappropriarsi del loro futuro in continuità col passato, nel rispetto dell’ambiente e della legalità.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :