Magazine Consigli Utili

Da RAW a master: come proseguiamo?

Da Ragdoll @FotoComeFare

La rubrica Da Raw a Master è arrivata al suo decimo episodio e credo sia giunto il tempo di fare alcune considerazioni. La rubrica è nata con lo scopo di dimostrare l’elaborazione di alcune foto, per trasmetterti buone pratiche di photo-editing insieme ai concetti della gestione del colore.

Le foto su cui ho lavorato nei primi episodi erano foto inviate dai lettori. Inizialmente, infatti, avevamo pensato di darti la possibilità di vedere il vero potenziale delle tue foto attraverso una post-produzione professionale.

Come avrai notato, nelle ultime uscite ho usato invece mie foto, perché, ti chiederai?

Il problema è che abbiamo ricevuto sempre meno foto e di queste solo un piccolo numero si prestava all’uso all’interno della rubrica. Ora, siamo ad un punto di svolta per Da RAW a Master e desidero chiederti come preferisci che proseguiamo.

La mia idea è di tornare alle basi e proporti non più elaborazioni di foto (almeno per un po’), ma una serie di tutorial sui concetti fondamentali della gestione del colore. Vorrei parlarti proprio dei principi generali, indipendenti dal software utilizzato, per poi tornare ad applicare il tutto in Photoshop.

Ecco gli argomenti che vorrei trattare:

  • la gestione colore: che cos’è e perché ne abbiamo bisogno,
  • come e perché fare la calibrazione del monitor,
  • cosa sono e a cosa servono i modi colore, gli spazi colore e i profili colore,
  • impostazioni colore di Photoshop e introduzione agli strumenti principali di photo-editing (livelli, maschere di livello, curve etc.).

Come sempre, voglio che questa rubrica sia il più possibile utile per te. Quindi chiedo a te cosa preferisci:

vuoi che sospenda l’elaborazione delle foto e parli degli argomenti qui sopra o preferisci continuare con i video in cui mostro la post-produzione delle foto?

Ovviamente sono aperto anche ad altri suggerimenti. Insomma, ti sto chiedendo di indicarmi le cose che maggiormente ti piacerebbe veder trattate in una rubrica il cui scopo e quello di aumentare la tua conoscenza e la tua consapevolezza del processo di post-produzione.

Dimmi cosa ne pensi inserendo un commento al termine del post.

Se vuoi che continui con la post-produzione, allora ho bisogno che mi mandi le tue foto. Trovi tutte le istruzioni per farlo a questa pagina.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog