Magazine Viaggi

Dal 21 al 24 agosto 2014 in Val Gardena la scultura è Unika

Creato il 17 luglio 2014 da Yellowflate @yellowflate

Dal 21 al 24 agosto 2014 in Val Gardena la scultura è Unika Unika rappresenta il sodalizio tra oltre trenta artisti, artigiani e pittori della Val Gardena, che intendono promuovere le loro opere realizzate completamente a mano e che esprimono la creatività e la tecnica acquisite attraverso generazioni.Le opere degli artisti di Unika riportano un marchio e hanno un certificato emesso dalla Camera di Commercio di Bolzano: entrambi attestano il procedimento lavorativo realizzato a mano e l’unicità e l’inimitabilità dell’opera.

Ogni anno, nel mese di agosto, scultori, doratori, policromatori e artisiti di ornamenti espongono le loro opere alla manifestazione “Unika – Scultori in fiera”. In questa occasione, realizzano davanti al pubblico opere meravigliose, dando prova della loro abilità ed esperienza. Questa edizione si svolgerà dal 21 al 24 agosto 2014 presso il Tennis Center di Ortisei-Roncadizza. Gli orari per visitare “Unika – Scultori in fiera” sono dalle 10.00 alle 19.00 e l’ingresso ha un costo di 7,00 euro (sotto i 18 anni l’ingresso è gratuito).

Il legno, nelle zone di montagna, è sempre stato un elemento vitale e fondamentale che, oltre a scaldare gli ambienti delle case e ad essere utilizzato per cuocere i cibi, bruciando, allietava anche i lunghi inverni freddi, in cui le attività erano ridotte al minimo, attraverso la sua lavorazione. La scultura lignea pertanto appartiene ai popoli di montagna, ma la Val Gardena, nota anche come la valle degli scultori del legno, si distingue rispetto ad altre zone perché ha un’attività particolarmente fervida di artisti e artigiani del legno, molti dei quali si sono riuniti sotto un
marchio ormai noto: Unika.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine