Magazine Tecnologia

Dal bastone alle biglie - Recensione - PC

Creato il 22 ottobre 2014 da Intrattenimento

South Park diventa anche un flipper, grazie ai nuovi tavoli per Pinball FX2

Per i fan di South Park, questo 2014 è stato un anno da ricordare anche dal punto di vista videoludico. Ci riferiamo soprattutto all'uscita de Il Bastone della Verità, gioco di ruolo targato Obsidian Entertainment dedicato alla serie animata più irriverente della televisione, ma non solo. Metabolizzato ormai a dovere il titolo uscito diversi mesi fa, per gli amanti di Cartman e compagnia c'è adesso un altro appuntamento: si tratta di South Park Pinball, nome dato da Zen Studios ai nuovi contenuti a pagamento per Pinball FX2, gioco di flipper ormai lanciatissimo anche grazie ad alcune licenze d'eccezione. Torniamo dunque a parlare di questo titolo, che ricordiamo è disponibile in modo gratuito per il download nella sua versione base, alla quale affiancare altri contenuti come The Walking Dead Pinball, dedicato invece alla serie videoludica di Telltale Games e uscito poche settimane fa. Fatto il dovuto preambolo per ricordare chi e cosa, non ci rimane a questo punto che scoprire ciò che gli sviluppatori ci hanno riservato all'interno di quelli che stavolta sono ben due tavoli, dedicati interamente al mondo di South Park.

twittalo! Batdad, Mr. Hankey e perfino Uomorsomaiale: sono tutti nel nuovo South Park Pinball per Pinball FX2!

Due al prezzo di (quasi) due

Se nel caso di The Walking Dead l'aggiornamento unico veniva venduto al prezzo di 2,99 euro, con South Park i ragazzi di Zen Studios hanno deciso di raddoppiare l'offerta, proponendo un duplice contenuto da scaricare al prezzo complessivo di 4,99 euro. Il primo tavolo, quello che potremmo definire "principale", è intitolato "Super Sweet Pinball" e comprende al suo interno la presenza di gran parte dei personaggi conosciuti durante la serie televisiva: oltre agli immancabili Kenny, Kyle, Cartman e Stan, troviamo tutta una serie di nomi che gli amanti di South Park riusciranno senza difficoltà a riconoscere.

Dal bastone alle biglie
L'intero flipper è del resto una vera e propria chicca per chi rientra nella categoria appena citata, visto che durante il gioco è impossibile non notare riferimenti di ogni tipo a episodi nuovi e (soprattutto) vecchi, integrati all'interno del tavolo attraverso alcune meccaniche appositamente collegate a personaggi come Batdad, Mr. Hankey e l'Uomorsomaiale, da sbloccare insieme alle varie componenti che il flipper ci mette a disposizione. A questo proposito, può tornare utile la miniguida inserita dagli sviluppatori all'interno dello stesso tavolo, grazie alla quale apprendere le varie strategie da adottare per avere successo, guadagnando al tempo stesso un maggior numero di punti. Passando oltre, il secondo flipper è invece dedicato al personaggio che è il grande assente del primo: è infatti interamente dedicato a Butters, all'interno del quale possiamo calarci nel mondo del ragazzino dai capelli biondi. Anche in questo caso, troviamo tanti attimi prelevati dai numerosi episodi di South Park ormai in circolazione, rielaborati per dare vita al flipper: riviviamo così l'alter-ego Professor Chaos, impegnato all'interno di un minigioco, accompagnato da missioni come quella in cui bisogna recuperare il dispositivo per prevedere il futuro, per il quale Butters si traveste da ragazzina in una puntata memorabile. South Park Pinball - Trailer di lancio
Dal bastone alle biglie - Recensione - PC
South Park Pinball - Trailer di lancio

Risate per tutti

Dal punto di vista grafico, entrambi i tavoli presentano uno stile che richiama naturalmente da vicino quello dei disegni di South Park, facendo dei suoi protagonisti gli elementi principali: oltre alle sembianze di Cartman e amici, il giocatore può anche godere delle voci originali dei doppiatori della versione del cartone in lingua inglese, prelevate dagli episodi ai quali i due flipper dedicano i loro omaggi. In termini di difficoltà, "Super Sweet Pinball" e "Butters' Very Own" ci sono sembrati nella media: la perdita di una pallina non avviene per motivi di cattivo design, ma solo nel caso in cui si sia commesso un errore o dopo l'immancabile rimbalzo sfortunato.

Dal bastone alle biglie
Promossi tutti e due i flipper anche in termini di varietà: nel primo c'è naturalmente più carne al fuoco, vista la presenza di personaggi molteplici e la riproduzione di momenti epici come la "visita" degli alieni a Cartman, ma anche il tavolo di Butters si difende abbastanza bene. Se non fosse stato così, del resto, immaginiamo che difficilmente gli sviluppatori avrebbero dedicato un intero flipper a un singolo personaggio. In conclusione, possiamo dire che South Park Pinball è un appuntamento imperdibile per tutti coloro i quali amano questa serie e i flipper. I riferimenti alle varie gag provenienti dagli episodi, del resto, sono alla resa dei conti solo un elemento di contorno per un'esperienza di gioco che resta fortemente collegata a quella offerta dagli altri tavoli pubblicati da Zen Studios, ormai diventata un sinonimo di qualità. Proprio per questo motivo anche chi non conosce a fondo South Park potrà gradire questi nuovi flipper, anche se in questo caso i 5 euro da spendere potrebbero necessitare di un attimo di considerazione in più: i tavoli disponibili in Pinball FX2, del resto, sono ormai tanti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :