Magazine Bellezza

Dal Texas con...colore!!! (1° OPI BLOG CONTEST)

Creato il 23 maggio 2011 da Alessianails

Finalmente è arrivato anche a me il tanto atteso pacco con i due prodotti gratuiti della OPI, da provare e recensire per partecipare al 1° Blog Contest indetto da OPI ITALIA sulla Fanpage di Facebook.Sinceramente non ho mai provato nessun prodotto OPI, principalmente per l’elevato costo degli smalti (€ 15) e per la difficoltà nel reperirli.Comunque in diversi forum di unghie, ho sentito parlare molte volte della OPI, e dei suoi smalti che sono ottimi, quindi mi sono detta “perché non partecipare al contest e provare questi prodotti?!?! Magari mi convinco che i loro smalti valgono veramente il prezzo elevato a cui vengono venduti!!!”Mi sembra d’obbligo, per chi ancora non conoscesse questa marca, fare una piccolissima introduzione: la OPI è una azienda americana fondata nel 1981, che ogni anno, oltre alla collezione classica, lancia due collezioni di moda dedicate a temi particolari dove ogni smalto ha un nome particolare (proprio come i due smalti che mi sono stati inviati!!); è presente in 200 Paesi in tutto il mondo e in Italia il brand è distribuito da Fabyline Srl.Per visitare il sito statunitense e vedere tutte le anteprime e i video tutorial questo è il link OPI.Ma OPI non è solo smalti, infatti produce anche Nail Treatments (come top coat, acetone, smalti indurenti e curativi), Creme (idranti, esfolianti, olio) e Prodotti per la Manicure e Pedicure (creme massaggio, scrub).Questo è il sito italiano dove potrete acquistare tutti i prodotti OPI: OPI ITALIA.Prima di iniziare con la review dei prodotti, ci tengo a precisare che dal 2008 gli smalti OPI hanno un punto di forza detto BIG 3 FREE cioè non contengono formaldeide, touluene e DBP (dibutyl phtalate), quindi non sono nocivi per la salute e possono essere utilizzati anche da donne in gravidanza, si possono riconoscere questi smalti perché la scritta sotto la boccetta è verde e non nera, come in passato.Altro elemento che fa acquistare punti a favore della OPI è il fatto che tutti i loro prodotti sono cruelty free, ovvero non sono testati sugli animali (evviva!!!).I prodotti che sono stati inviati a me sono due smalti...davvero belli!!! Dal Texas con...colore!!! (1° OPI BLOG CONTEST)Il packaging è una boccetta di vetro da 15 ml dalla forma tondeggiante davvero accattivante, con tappo in plastica nero opaco antiscivolo dove il pennellino ProWide brush, è piatto e leggermente più largo dei normali smalti, e quando si va ad applicare lo smalto si “apre” a ventaglio e permette di coprire tutta l’unghia con una sola passata…davvero eccezionale!!!La primissima cosa che ho notato è che su uno degli smalti vi era questa etichettaDal Texas con...colore!!! (1° OPI BLOG CONTEST)che viene applicata dal distributore italiano FabyLine Srl per certificare la corretta distribuzione del prodotto e la conformità a tutte le misure di legge previste dal Ministereo della Sanità italiana.Prima di applicare gli smalti ho applicato una comune base protettiva trasparente, che secondo me dovrebbe essere sempre applicata per evitare che il colore venga assorbito dall’unghia facendola ingiallire.Tempo di applicazione/prova degli smalti 5 giorni.Il primo smalto di cui voglio parlare fa parte della nuova linea del 2011 chiamata TEXAS Dal Texas con...colore!!! (1° OPI BLOG CONTEST)e lo smalto in questione è il GUY MEETS GAL-VESTON NLT22 uno smalto color corallo effetto sorbettoDal Texas con...colore!!! (1° OPI BLOG CONTEST)che mi ha fatto pensare da subito ad una ciliegia candita come questa foto davvero golosa…Dal Texas con...colore!!! (1° OPI BLOG CONTEST)Svitando il tappo si nota da subito la consistenza semi-trasparente e molto liquida, che fa pensare subito “…ci vorranno tante applicazioni prima di avere un colore deciso…”.Dalla prima applicazione infatti si nota che il colore è un colore fluo che appena lo applichi grazie al pennellino “magico” si uniforma da solo su tutta l’unghia senza lasciare striature ma non molto coprente, ed asciuga in 5 minuti.Dal Texas con...colore!!! (1° OPI BLOG CONTEST)Alla seconda applicazione la coprenza é maggiore ma ancora traspare l’unghia sotto, è stata necessaria una terza applicazione per avere un colore più deciso e intenso, anche se si intravede sempre la lunetta dell’unghia, in questo caso l’asciugatura è stata più lunga (15-20 min).Dal Texas con...colore!!! (1° OPI BLOG CONTEST)Dal Texas con...colore!!! (1° OPI BLOG CONTEST)
E’ uno smalto dal finish lucido che non necessita assolutamente di applicare un top coat e secondo me l’effetto è quello del gel uv.Già dopo 2 giorni, però, sull’estremità superiore dell’unghia il colore ha iniziato a consumarsi, lasciando intravedere una sottile linea bianca (ci tengo a precisare che ho fatto tutti i lavori quotidiani domestici).Dal Texas con...colore!!! (1° OPI BLOG CONTEST)Questo smalto texano è davvero luminoso ed estivo, secondo me particolarmente adatto alle più giovani. Ho pensato di abbinarlo a questa t-shirt, dove le scritte sono dello stesso colore! Che dite?! Vi piace l’abbinamento?!Dal Texas con...colore!!! (1° OPI BLOG CONTEST)Dopo 5 giorni, posso dire che lo smalto ha quasi la stessa lucidità di quando l’ho applicato sulle unghie, non si è scheggiato, ma il colore si è consumato parecchio sulla punta delle unghie.Ecco la mia scheda di valutazione finale:

NOME GUY MEETS GAL-VESTON NLT22Linea TEXAS del 2011

QUANTITA’SCADENZA 15 ml24 mesi

PREZZO € 15

PUNTI DI FORZA Finish lucidoNon si scheggiaColore davvero bello ed estivoPennellino più piatto e largo dei normali smaltiApplicando lo smalto il colore si uniforma da soloSembra di avere sulle unghie la ricostruzione in gel

PUNTI DI DEBOLEZZA Consistenza semi-trasparente3 passate per avere un colore decisodalla 2 passata asciugatura più lentadopo 2 gg il colore inizia a consumarsi sulla punta delle unghie

DURATA MEDIA 3/4 giorni

CONSIGLIERESTI L’ACQUISTO SI

GIUDIZIO FINALE 8/10  


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines