Magazine Viaggi

Dall’altra parte del Mondo con un click: Antipodes Map.

Creato il 18 maggio 2014 da Martinaway @MartinawayTB

L’essere umano è, per natura, molto curioso, il viaggiatore lo è di più, ma entrambi almeno una volta nella vita si sono fatti la stessa domanda: “Ma se un giorno cominciassi a scavare sotto casa mia, attraversando il centro della Terra e percorrendo una linea retta, dove spunterei?”. L’ipotesi più gettonata è “In Cina”, almeno tra gli italiani. Ahimè, risposta errata. In realtà, l’Italia ha ai propri antipodi l’Oceano Pacifico: insomma, sarebbe un vero e proprio buco nell’acqua.

stock-footage-tourist-girls-looking-at-world-map-planning-travel-adventure

“Ma se un giorno cominciassi a scavare sotto casa mia, attraversando il centro della Terra e percorrendo una linea retta, dove spunterei?”

A quanto pare, la percentuale delle persone che si sono poste questa domanda è alta, tanto da far nascere un sito interamente dedicato al calcolo degli antipodi di qualsiasi città del Pianeta, che mostra una mappa di partenza e una di arrivo con un simpatico omino con il corpo da una parte e la testa dall’altra. Antipodes Map funziona in maniera semplice ed immediata: basta scrivere il nome della città o della nazione che ci interessa nella barra apposita e premere “Find”, in un secondo avremo la risposta alla nostra domanda. Il sito offre inoltre qualche curiosità geografica, per esempio, lo sapevate che la maggior parte dei luoghi sulla terraferma ai propri antipodi ha oceani o mari?

L’unica risposta ovvia è che agli antipodi del Polo Nord c’è il Polo Sud, quindi perché non scoprire una volta per tutte cosa c’è sotto i nostri piedi, a chilometri  e chilometri di distanza? Non serve prendere un aereo, basta un click.

Antipodes Map

Dall’altra parte del Mondo con un click: Antipodes Map.

“…lo sapevate che la maggior parte dei luoghi sulla terraferma ai propri antipodi ha oceani o mari?”

________________________________________________________________________________________

Le immagini sono state tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email, saranno immediatamente rimossi.



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine