Magazine Cultura

Danze sacre e feste indiane in febbraio, a Roma e Parma

Creato il 06 febbraio 2011 da Milleorienti
Danze sacre e feste indiane in febbraio, a Roma e Parma

Shiva Nataraja, Signore della Danza

Un mese interessante per gli amanti della danza classica indiana (e non solo). Si comincia a Roma l’11 febbraio 2011 con uno spettacolo di danza kathak intitolato Shiva e Shakti (al Teatro della Dodicesima, via C. Avolio 60, Roma. Per prenotarsi: [email protected]).  Gli interpreti  sono Arjun Mishra – uno dei più famosi maestri kathak sulla scena internazionale -  insieme a suo figlio Anuj Mishra e a Rosella Fanelli, esponente italiana della danza kathak ed esperta di yoga; muoveranno i loro passi sul palco al suono della musica della tabla di Vikas Mishra. Il Kathak è una forma di danza classica diffusa nell’India settentrionale (sopratutto Uttar Pradesh, Rajasthan e Madhya Pradesh) ed è l’unico stile di danza tradizionale che attualmente unisca elementi hindu e islamici.

A Parma invece, dal 25 al 27 febbraio si terrà Anjali -  Festa indiana a cura di Sejuti, Comunità indiana di Parma che promuove la diffusione e la ricerca sull’arte indiana (pittura, fotografia, musica, danza, prosa e cinema), l’incontro e lo scambio fra culture. (Qui c’è la pagina di Sejuti su Facebook e qui un altro sito che ne parla).
Ecco il programma della manifestazione:

Venerdì 25 febbraio 2011
Municipio
Strada Repubblica, 1
Apertura di “Anjali – Festa Indiana

Danze sacre e feste indiane in febbraio, a Roma e Parma

Ore 11-12
Con l’assessore al Welfare e Inclusione Lorenzo Lasagna,
il console generale dell’India S. K. Verma,
il presidente di “Sejuti.ComunitàIndiana.Parma.Italy” Gautam Talukdar,
i membri del Tavolo comunale Immigrazione e Cittadinanza.
T-Palazzo (sala T7)
Strada al Duomo, 7
Conferenza sulla Medicina Ayurvedica
Ore 15-16.30
Relatrice Nancy Myladoor, medico chirurgo dell’ambasciata indiana ed esperta in medicina ayurvedica, coofondatrice della Fondazione “Mother&Child”(Kerala-India) e di “piuculture.it”
Entrata libera
Videoproiezioni e presentazione del libro “This is my good eye”
Ore 18.30-19.30
Fotografo e autore Nicola Vernizzi
Entrata libera
Spettacolo di Danza Classica Indiana in stile Bharatanatyam
Ore 20.30-22
Danzatori Alessandra Pizza e Win Thang
Entrata: 3 euro

Sabato 26 febbraio 2011

Danze sacre e feste indiane in febbraio, a Roma e Parma
Biblioteca Internazionale “Ilaria Alpi”
Vicolo delle Asse, 5
Commemorazione dei 150 anni dalla nascita del poeta indiano e Premio Nobel per la letteratura Rabindranath Tagore

Ore 10.30-11.30

Letture dalle raccolte “Poesie d’amore”, “Gitanjali” e “Il Giardiniere”
Introduzione a cura di Mariangela Guandalini della famiglia Guanda e Luciano Mazzoni, coordinatore del Forum Interreligioso di Parma
Leggono il presidente e il vice-presidente della “Sejuti.ComunitàIndiana.Parma.Italy” Gautam Talukdar e Ambrose Laudani
Evento in collaborazione con la Biblioteca Internazionale “Ilaria Alpi”
Entrata libera
Presentazione del libro “E’ la vita, dolcezza” ed. Baldini, Castoldi & Dalai
Ore 15.30-16.30
Presentazione a cura dell’autrice italo-indiana Gabriella Kuruvilla
Conducono l’intervista Mariangela Guandalini e il coordinatore del Tavolo Cittadinanza e Immigrazione Cleophas Dioma
Entrata libera
Teatro al Parco
Parco Ducale, 1
Spettacolo di Danza Indiana e Contemporanea “Harijan (figlio di Kali)”
Ore 21.00-22.00
Produzione A.p.s. “Ambrose/Compagnia”
Danzatori Ambrose Laudani e Alessandra Pizza
Intervengono Narthaki Group e allievi della “Urban Dance Factory” di Parma
A seguire assaggio di cibo indiano
Entrata: 10 euro

Domenica 27 febbraio 2011

Urban Dance Factory (c/o Centro Giovanile Montanara)
Via Pelicelli, 13/a
Corso introduttivo di Danza Tradizionale Indiana: tecnica Bharatanatyam (forma classica di danza indiana, tipica del Tamil Nadu)
Ore 11.30-13.00
Insegnante Alessandra Pizza
Evento in collaborazione con “l’Assessorato Benessere e Creatività giovanile” del Comune di Parma ed Engioi S.p.A.
Lezione gratuita
T-Palazzo (sala T7)
Strada al Duomo, 7
Concerto di Musica Classica Indiana
Ore 20.30-22
Musicisti Stefano Grazia, Ashanka Sen, Daniele Dubbini
Entrata libera
Per info:


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :