Magazine Cultura

Debutta SMEMORANDA STRIP DAYS 2016

Creato il 22 ottobre 2015 da Musicstarsblog @MusicStarStaff

smemo

SMEMORANDA STRIP DAYS 2016

la nuova agenda giornaliera firmata Smemo

dedicata ai disegni dei fumettisti italiani più amati e seguiti!

Giovedì 22 ottobre alle 19, in occasione dell’inaugurazione dei nuovi spazi della libreria OPEN More Than Books, debutta Strip days, l’agenda giornaliera firmata Smemoranda dedicata ai disegni dei fumettisti italiani più amati e seguiti. Quelli che negli ultimi anni hanno conquistato il grande pubblico del web, delle librerie e della tv, ma che prima ancora avevano raggiunto le pagine – e il cuore! – della Smemo: Zerocalcare, Makkox, Persichettibros, Alberto Corradi,Maicol & Mirco, Deco e Tuono Pettinato.

E, per rimanere in tema disegni, nei bellissimi spazi di design della libreria OPEN sarà possibile visitare la mostra SmemoWow! Storia e storie di Smemoranda attraverso le tavole dei suoi disegnatori un’opportunità unica per curiosare tra le pagine del diario più amato da sette generazioni di studenti – 20 milioni dal 1979 a oggi! -, scoprendo il ritratto di un’Italia in bilico tra parola e (di)segno, satira e sberleffo, quadretti e strisce. Quelle di Altan, Angese, Staino, Perini, Contemori, Ellekappa, Lunari, Giannelli, Giuliano, Passepartout, Piazza, Max Greggio, Elfo, Dalmaviva, Disegni…. e tanti altri –  quasi cento! –  che hanno preso parte al progetto Smemo interpretando con ironia i temi cari al diario: l’amore, il gioco, la libertà, l’avventura, l’amicizia… “Da allora ad oggi – ricordano i direttori  del diario Nico Colonna, Gino e Michele – Smemoranda ha alternato segno e parola, tessendo una sorta di tappeto insostituibile al racconto che ognuno di noi e di voi ha fatto di sé sulle pagine della Smemo: studio, lavoro amore, musica, vita… Proprio come avevamo sognato che accadesse.”

OPEN racconterà il suo percorso dal 2013 a oggi e condividerà i suoi progetti per il futuro. Sarà presente anche l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno.

Milano 22 ottobre 2015

La mostra è gratuita e aperta al pubblico.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog