Magazine Informazione regionale

Degustazioni e passeggiate in cantina per la strada del sagrantino

Creato il 05 aprile 2015 da Goodmorningumbria @goodmrnngumbria

Un momento del cooking show Passione PassitoDegustazioni enogastronomiche e visite guidate nelle cantine. Sono stati questi gli ingredienti che hanno caratterizzato Montefalco sabato 4 aprile, nell’ambito dei due eventi firmati La Strada del Sagrantino e inseriti nella XV edizione di Terre del Sagrantino, la manifestazione pasquale promossa dal Comune di Montefalco. Il primo dei due appuntamenti è stato quello con il cooking show ‘Passione Passito’ che ha visto protagonista, al Teatro San Filippo Neri, lo chef Riccardo Benvenuti, che ha proposto ai presenti piatti della tradizione pasquale rivisitati in chiave contemporanea e sapientemente abbinati al Montefalco Sagrantino Passito Docg. Nel pomeriggio, invece, l’appuntamento è stato con la ‘Passeggiata dei Sapori’, un tour nelle cantine Scacciadiavoli di Montefalco e Il Carapace tenuta Castelbuono di Bevagna alla scoperta dei sapori locali, per degustare i vini del territorio. “La nostra mission – ha dichiarato Giusy Moretti, vice presidente de La Strada del Sagrantino – è quella di promuovere i nostri vini attraverso una serie di iniziative che coinvolgono i Comuni che appartengono alla nostra associazione. Con ‘Passione Passito’ abbiamo voluto far degustare in una veste tutta nuova quello che è un vino della nostra tradizione e che ci è stato tramandato dai nostri nonni. ‘La ‘Passeggiata dei sapori’, invece – ha proseguito Giusy Moretti -, è ormai un appuntamento fisso da qualche anno, con il quale portiamo i turisti, i tour operator ed anche giornalisti provenienti dall’Italia e dall’Europa in giro per le cantine del territorio, alla scoperta delle nostre eccellenze enogastronomiche, a cominciare dal vino”. L’evento ‘Passione Passito’ è stato realizzato grazie alla misura 313 del Programma di sviluppo rurale (Psr) della Regione Umbria e rientra all’interno di un progetto di più ampio respiro che è quello del ‘Tasting Strada del Sagrantino’ e che vedrà l’associazione protagonista, nelle prossime settimane, di eventi come ‘Cibi del mondo’ a Bevagna e ‘Porchettiamo’ a Gualdo Cattaneo. Da giugno, invece, ripartiranno ‘Le domeniche della Strada del Sagrantino’, appuntamenti con cadenza settimanale volti sempre alla promozione del territorio e delle sue eccellenze e che si concluderanno ad ottobre.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :