Magazine Cucina

Descrittori trentini, un’ipotesi semantica

Da Trentinowine

Bottiglia appartenente alla collezione d'epoca dell'Enoteca provinciale del Trentinonella foto: Trento 1959, D. Bonvecchio (Trento)Palazzo RoccabrunaCamera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di TrentoTrento 07 agosto 2007Archivio CCIAASuggerisco la lettura del post pubblicato oggi pomeriggio su L’Osservatorio del Vino firmato dall’ottimo Primo Oratore. Domani, anzi ormai oggi, il confratello Giorgio Cestari alias Primo Oratore, cercherà di ragionare sul tema della descrizione del vino trentino nell’ambito dell’assemblea della Confraternita della Vite e del Vino, che si riunirà a Trento per eleggere il nuovo Capitolo. Mi pare un tema significativo. Anzi decisivo. Da cui partire, ancora prima di cominciare a ragionare su qualsiasi Piano per il vino trentino.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines