Magazine Viaggi

Diario di bordo: capitale del vietnam e la baia di halong

Creato il 29 dicembre 2012 da Passione Crociere @passiocrociere
26 e 27 dicembre 2012 - Mollati gli ormeggi presso il porto di Ha Long dopo una permanenza di quasi due giorni, dove abbiamo potuto visitare la capitale del Vietnam e la baia di Ha Long.

DIARIO DI BORDO: CAPITALE DEL VIETNAM E LA BAIA DI HALONG

Ha Noi, foto Passione Crociere.

L'ancora è stata gettata nella rada di Ha Long Bay durante le prime ore del mattino. In questo porto, abbiamo raggiunto la terra ferma a bordo delle scialuppe di salvataggio. Dopo la Cina questa è la nostra seconda nazione asiatica che visitiamo durante la crociera. Da quando il Vietnam negli anni `80 si è aperto nei confronti degli altri paesi, il turismo si è dimostrato uno dei fattori portanti per l’economia. La lingua ufficiale è il vietnamite e la moneta è il Dong. Molto apprezzato da noi in questo itinerario sono le innumerevoli permanenze al porto per una notte, questo ci permette di scoprire a pieno la destinazione raggiunta. In questo porto quindi siamo rimasti ben due giorni.
Primo giorno: visita alla capitale Ha Noi
Il primo giorno, appena arrivati, abbiamo fatto un'escursione di ben dodici ore con partenza alle 07:30, direzione Ha Noi. Un torpedone, che dopo un viaggio tra la campagna vietnamita di circa tre ore e mezza, per una distanza di 100 chilometri ci ha portati ad Ha Noi. La città, capitale del Paese, dove risiedono circa 6,5 milioni di abitanti. Si distingue come metropoli curante delle tradizioni e che può contare su di un passato storico di 1'000 anni, un’architettura coloniale in stile francese, innumerevoli laghi e un’atmosfera frenetica dove il motorino la fanno da padrona.


DIARIO DI BORDO: CAPITALE DEL VIETNAM E LA BAIA DI HALONG

Ha Noi, foto Passione Crociere.

Visita al museo di Hoa Lo, conosciuto anche con il soprannome di "Hanoi Hilton" conferitoli dagli americani durante guerra che inizialmente fu costruita come prigione dal governo coloniale francese nel 1896 allo scopo di detenere prigionieri politici.
DIARIO DI BORDO: CAPITALE DEL VIETNAM E LA BAIA DI HALONG

Dopo una sosta per gustarci il pranzo abbiamo continuato la visita alla riscoperta della Ha Noi dei tempi passati, 36esimo distretto.
DIARIO DI BORDO: CAPITALE DEL VIETNAM E LA BAIA DI HALONG

Inseguito ritorno verso la nave attraversando un paesaggio caratterizzato dalle campagne ondulate prima di arrivare al porto di Ha Long dove siamo risaliti a bordo della Celebrity Millennium.
Ulteriori informazioni sulla città si possono trovare al seguente link in lingua inglese: http://goo.gl/KGV0e
Secondo giorno: Ha Long Bay in barca
La mattina seguente, un'escursione, sempre organizzata dalla compagnia, ci porta a Ha Long Bay situato nel Golfo del Tonchino nel nord del Vietnam. È una delle meraviglie naturali al mondo per i suoi paesaggi spettacolari, iscritto nel patrimonio mondiale dell'UNESCO.
DIARIO DI BORDO: CAPITALE DEL VIETNAM E LA BAIA DI HALONG

A bordo di una barca siamo quindi andati alla scoperta di questo meraviglioso paesaggio. Sono all'incirca 3'000 le isole all'interno del golfo del Tonchino in pietra coperte da una punta di verde e spiagge di sabbia bianchissima. Nella lingua parlata dagli indigeni Ha Long significa drago. Secondo la leggenda un dragone, animale sacro per molti paesi asiatici, si sia immerso in queste acque senza più riemergere, lasciando però fuori le punte del dorso così da formare le isole che fanno parte della baia. Durante la nostra escursione abbiamo potuto visitare anche una grotta.
DIARIO DI BORDO: CAPITALE DEL VIETNAM E LA BAIA DI HALONG

Ripartiti quindi alle 13:00 (ore locali) direzione Chan May sempre in Vietnam. Informazione sulla regione si trovano al seguente link: http://goo.gl/NYFgR


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :