Magazine Diario personale

Dieta Flexitariana e i suoi principi fondamentali

Da Cristina Aloisi @Lunapets
Dieta Flexitariana suoi principi fondamentaliQuesta dieta parte da cinque principi fondamentali:
  • Scelta di nuove carni: quello della carne è stato definito il quinto sapore dopo quelli conosciuti (dolce, acido, amaro e salato). Il Glutammato (sale dell'acido Glutammico) aromatizza la carne, il pesce, i funghi e i pomodori, si può utilizzare come condimento per le verdure e i legumi meno saporiti.
  • Frutta e ortaggi: la frutta è ricca di vitamine, antiossidanti, fruttosio e minerali, aiuta a provare un senso di sazietà. Gli ortaggi contengono gli antiossidanti, i minerali e molte fibre.
  • Cereali integrali: il grano intero ha la crusca, le germe ed endosperma, elementi naturali che contribuiscono a prevenire cardiopatie, diabete e obesità.
  • Latte e latticini: oltre al contributo di calcio e vitamina D, utili per lo sviluppo delle ossa, il latte e i latticini danno all'organismo notevole contributo di proteine, vitamina A, vitamina B12, vitamina B2 e fosforo.
  • Aromatizzanti e dolcificanti: il nettare o sciroppo di agave e di acero, riso ed orzo possono essere usati come dolcificanti e rappresentano un'alternativa più benefica rispetto agli zuccheri raffinati.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog