Magazine Diete

Dieta: La dieta iposodica

Da Euplio

Dieta: La dieta iposodica

Le diete iposodiche possono essere prescritte in tre diverse forme:

Iscriviti gratis alla Newsletter e scarica l’ebook omaggio “Come raggiungere il peso ideale in soli tre passi”. Scoprirai un metodo semplice, ma allo stesso tempo efficace, per raggiungere il tuo peso forma e mantenerlo nel tempo.

  • dieta stretta o severa: deve contenere meno di 300 milligrammi quotidiani di sodio, talvola addirittura meno di 200 milligrammi. E’ difficile da accettare in quanto la sua mancanza di sapidità la rende scarsamente sopportabile. Questa dieta iposodica deve venire ordinata e attentamente sorvegliata dal dietologo, in base ad indicazioni ben precise, perchè può presentare gravi pericoli (vedere articoli precedenti). Mi limiterò quindi a segnalarne l’esistenza, senza scendere nei dettagli e sconsigliandola categoricamente senza il controllo del medico.
  • dieta relativa:la quantità di sodio utilizzabile giornalmente sale a 0,6 grammi, ossia a 600 milligrammi. E’ meglio tollerabile della precedente, specie se si ricorre a qualche accorgimento di carattere generale, suggerito nei quattro punti che si troveranno scritti più avanti. Questa dieta è infinitamente meno pericolosa della precedente.
  • dieta larga: comporta una quantità giornaliera di sodio pari a 1,2 grammi. E’ facilmente tollerabile da chi la segue ed è praticamente priva di rischi.

Se vuoi notizie sulla ritenzione idrica, ti invito a leggere questi articoli che sono  scritti sul blog

In ogni caso, però, si tenga sempre presente che tutte le diete iposodiche devono essere prescritte dal medico dietologo in collaborazione con il cardiologo, che sono in grado di valutare se un soggetto può seguirla e di controllarne i reali effetti.

Iscriviti gratis alla Newsletter e scarica l’ebook omaggio “Come raggiungere il peso ideale in soli tre passi”. Scoprirai un metodo semplice, ma allo stesso tempo efficace, per raggiungere il tuo peso forma e mantenerlo nel tempo.

Ecco di seguito alcuni consigli utili per sopportare meglio una dieta iposodica, qualora appunto siano state prescritte e quindi necessarie per la salute.

  • il miglior metodo di cottura è la pentola a pressione perchè concentra il sapore dei cibi. Ottimi anche la cottura sulla brace o sulla griglia e l’arrosto.
  • al posto del sale, si possono usare aromi e droghe di ogni specie, come l’aceto eventualmente accompagnato con un ramoscello di dragoncello, il succo di limone, l’aglio, le cipolline, il pepe, la paprika, il peperoncino, i chiodi di garofano, la noce moscata, il coriandolo, il curcuma, il curry, lo zafferano, la cannella, il prezzemolo, il basilico, i semi di finocchio, la menta, il timo, il lauro, il rosmarino, la maggiorana, il cumino, il rafano e la vaniglia.
  • possono essere utili anchè un pò di vino, il miele, il caffè, il cioccolato ed in certi casi anche un pizzico di zucchero può mascherare l’assenza di sale.

Se vuoi notizie sulla ritenzione idrica, ti invito a leggere questi articoli che sono  scritti sul blog

Invece è libero il consumo di :

  • pasta dietetica senza sale e riso (della pasta se non torvate il tipo dietetico senza sale, limitare l’uso a due volte la settimana al massimo)
  • pane senza sale
  • carni fresche, pesci freschi con alcune limitazioni (vedi la tabella nel prossimo articolo)
  • olio
  • patate, legumi secchi, verdurecon alcune limitazioni (vedi tabella nel prossimo articolo)
  • frutta fresca o sciroppata, marmellata, miele, succhi di frutta freschi
  • acqua oligominerale non gasata,
  • birra e vino ( logicamente birra e vino con moderazione)
  • tutte le spezie e sapori elencati prima
  • funghi freschi

Guida ragionata agli alimenti leciti, a quelli vietati e a quelli parzialmente ammessi in caso di dieta iposodica “larga” o “relativa” contro il ristagno dei liquidi nel corpo e le conseguenti rotondità:

Iscriviti gratis alla Newsletter e scarica l’ebook omaggio “Come raggiungere il peso ideale in soli tre passi”. Scoprirai un metodo semplice, ma allo stesso tempo efficace, per raggiungere il tuo peso forma e mantenerlo nel tempo.

Tabella:

Alimenti Dieta Relativa Dieta Larga

Pasta all’uovo vietata vietata

Pesci e carni conservate, affumicati o salati, carne di coniglio e d’agnello, sogliole, sgombri, acciughe, murena, aringa fresca, crostacei, molluschi, frutti di mare, generi di salumeria, interiora vietati vietati

Albume d’uovo vietato vietato

Tuorlo d’uovo 2 volte la settimana 3 volte la settimana

Latte 50 ml tre volte la settimana 50 ml al giorno

Yogurt 3 volte la settimana 3 volte la settimana

Formaggi vietati mozzarella 50 gr al giorno

Gelati al latte vietati vietati

Verdure conservate, crauti, spinaci, crescione, biete e rape vietati vietati

Pane comune, crackers, grissini, biscotti, corn-flakes vietati vietati

Pasticceria varia e panettone vietati vietati

Grassi salati, lardo, crema di latte vietati vietati

Burro e margarina vietati 20 grammi al giorno

Olive, cetriolini, mostarda, capperi vietati vietati

Frutta secca, crema di castagne, cacao, cioccolata, caramelle vietati una volta la settimana

Acque minerali gassate vietati vietati

Medicamenti contenenti sodio vietati vietati

Sale nelle 24 ore mezzo cucchiaino un cucchiaino raso

Razza, luccio, trota, tinca, nasello 1volta la settimana 2 volte la settimana

Se vuoi notizie sulla ritenzione idrica, ti invito a leggere questi articoli che sono  scritti sul blog

Un caro e cordiale saluto

Dieta: La dieta iposodica

P.S. 1: iscriviti gratuitamente alla Newsletterper essere sempre informato sulle ultime novità, le promozioni, gli sconti e i bonus che riceverai direttamente nella tua casella di posta. Qualora non dovessi ricevere le email in modo costante controlla nella casella dello “Spam”


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :