Magazine

Differenze tra cosplayer e non-cosplayer

Creato il 26 luglio 2013 da Cristina Petrini @Hex1988
La critica che coloro che si travestono senza definirsi cosplayer rivolta ai cosplayer dichiarati è di poca serietà nella realizzazione dei costumi e di farlo senza un vero motivo. I cosplayer invece vedono gli altri generalmente più di buon occhio, ma si lamentano perchè si vestono sempre della stessa cosa oppure non si vestono da niente.In generale in una fiera le persone con travestimenti si tollerano tra di loro e sono contente che ci siano altre persone con dei costumi. Ma senza dubbio i confini sono sfumati e le persone possono appartenere a più categorie senza che questo crei contraddizioni.Per i cosplayer l'obbiettivo primario è travestirsi a prescindere dallo specifico travestimento. Sono apprezzate le persone che hanno realizzato molti costumi e che ne propongono di nuovi. E i costumi più impegnati vengono fatti debuttare nelle mostre più prestigiose.Differenze tra cosplayer e non-cosplayer
In generale il requisito fondamentalmente per un evento affinché possa ospitare dei cosplayer è che siano presente molte persone con gli stessi riferimento intertestuali, così che possano apprezzare i costumi conoscendo le serie da cui sono tratti anche se non sono travestite. Va detto però che con lo svilupparsi del cosplay si sta creando un interesse al fenomeno di per sé, e non solo in relazione agli altri appassionati di fumetti, e si sta assistendo alla nascita di eventi incentrati sul solo cosplay che sono pensati anche per i non appassionati di manga e anime.La presenza nelle varie manifestazioni di non-cosplayer, sia appassionati di manga e anime sia totalmente estranei a questi tipi di immaginario, accentua la spettacolarità e il senso di stupore, dato dall'esotismo dei costumi.Differenze tra cosplayer e non-cosplayer
Raramente il pubblico di una fiera è totalmente indifferente alla presenza dei cosplayer: gli atteggiamenti oscillano, in generale, tra il divertito e l'infastidito, su tutti però domina un senso di meraviglia nel vedere tanto sforzo per degli splendidi costumi.Il cosplay sembra insomma avere il proprio senso all'interno del mondo degli appassionati nel rappresentare e teatralizzare uno specifico atteggiamento verso il consumo dei fumetti, dell'animazione e dei linguaggi ad essi collegati.Cristina

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog