Magazine Economia

Diminuiscono le richieste di prestito per l’acquisto di auto nuove

Creato il 28 marzo 2012 da Mutuonews

Diminuiscono le richieste di prestito per l’acquisto di auto nuoveFino allo scorso anno era quasi il 15% degli italiani a ricorrere ad un prestito per acquistare un’ autovettura nuova, aderendo, nella maggior parte dei casi, alle proproste di finanziamento che le stesse concessionarie proponevano loro a condizioni particolarmente vantaggiose.

Nel 2012, invece si registra un decisivo calo di richiedenti un prestito per lo stesso motivo, infatti secondo i dati rilevati dal portale Prestiti.it, solo il 7% circa decide di pagare la propria auto nuova a rate.

Le richieste di prestiti personali, in generale, hanno subito una consistente contrazione gia` da diversi mesi, cosi` come i mutui, i leasing ed altre operazioni finanziarie, complice la dura crisi che sta attanagliando l’ intera Penisola, eppure la maggioranza di coloro i quali si rivolgono a Banche od istituti di credito, lo fanno per ottenere una liquidita` in piu` che possa aiutarli ad affrontare piu` serenamente le spese quotidiane.

Sono calati notevolmente anche i finanziamenti legati all’ acquisto di mezzi utili per la propria attivita`, e questo denota i profondi segni che questa crisi economica sta lasciando dal nord al sud.

 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine