Magazine Informatica

Dimple: dopo Pressy arriva l’adesivo NFC con 4 tasti personalizzabili

Creato il 24 aprile 2014 da Nextgenteam @nextgenteam10

Dimple: dopo Pressy arriva l’adesivo NFC con 4 tasti personalizzabili
NextGenTeam

Dimple: dopo Pressy arrivano l'adesivo NFC con 4 tasti personalizzabili

Dopo il successo iniziale di Pressy e l’arrivo di cloni , come la M Key, di cui abbiamo parlato in un precedente articolo, è diventato chiaro che c’è una grande richiesta di pulsanti fisici personalizzabili . Mentre Pressy e M Key utilizzano entrambi il jack del telefono per creare un pulsante fisico in più per il vostro smartphone, Dimple (che tradotto letteralmente significa fossetta) ha un approccio molto diverso. Dimple è un particolare adesivo NFC che comprende quattro tasti o ” fossette” che possono essere programmati per eseguire diversi compiti, da scattare una foto ad accendere il flash della fotocamera, oppure può lanciare applicazioni specifiche e tanto altro ancora . La personalizzazione e tutte le impostazioni sono regolate da un app che si potrà scaricare nel Play Store di Google.

Il vantaggio di Dimple è che per usarlo non dobbiamo “sacrificare” il jack delle auricolari nè nessuna altra parte del nostro device. Saremo noi a scegliere dove preferiamo posizionare l’adesivo. Infatti gli sviluppatori affermano con certezza che l’NFC può funzionare tranquillamente anche con altri device durante l’utilizzo di Dimple.

L’unica nota stonata sembra essere il fatto che Dimple non funziona su tutti i dispositivi dotati di NFC. Sebbene, assicurano gli sviluppatori, funziona con la maggior parte di essi. L’eccezione è rappresentata da l’HTC One M7 e M8, il motivo è che essendo questi dispositivi in metallo il posizionamento dell’antenna interferisce con l’NFC e quindi con il Dimple di conseguenza.

A questo punto ci chiediamo: “Quando arriverà Dimple? Quando sarà possibile acquistarlo?”. La risposta è che al momento, in realtà non è disponibile in commercio, anche se  la sua campagna ufficiale su  IndieGoGo  sarà lanciata a breve, e precisamente il 6 Maggio 2014, la speranza e l’intenzione sono quelle di far partire le prime spedizioni del Dimple entro l’Agosto del 2014.

Lo sviluppo di Dimple è già nelle fasi avanzate, e il progetto ha già prodotto il primo lotto sperimentale di 250 Dimple. Quindi cosa farà l’azienda con gli ulteriori fondi? Gli sviluppatori sostengono che i fondi raccolti tramite IndieGoGo saranno utilizzati per perfezionare ulteriormente il software già esistente e preparare il prodotto per una produzione più ampia.  Quando la campagna IndieGoGo per Dimple prenderà il via il mese prossimo, i primi sostenitori saranno in grado di garantirsi un Dimple al prezzo di 26.99$, mentre il costo successivo al pubblico sarà di 28.99$. Per maggiori informazioni e dettagli potrete visitare direttamente il sito ufficiale a questo indirizzo.
Intanto vi lascio al video ufficiale che è stato rilasciato su YouTube circa una settimana fa.

Che ne pensate di questi tasti fisici? Credete possano davvero essere utili o trovate che non siano affatto necessari?

DIMPLE.IO
DIMPLE.IO
Prezzo: Gratis

Dimple: dopo Pressy arriva l’adesivo NFC con 4 tasti personalizzabili
NextGenTeam


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :