Magazine Disegno e Illustrazione

Disegnare ? come iniziare

Da Renatabarilli
 Recentemente ho ricevuto richiesta di aiuto da parte di uno di voi, su come cimentarsi da soli al disegno botanico. Nella mail, della quale ringrazio, si riconosceva l'importanza del disegno per la buona riuscita di tavole botaniche. Il capire da soli  che questo è la base,. le fondamenta del percorso di crescita, significa essere veramente consapevoli di quanto si vuole raggiungere e non solo, anche riconoscere le  difficoltà, dar loro un nome. Per questo apprezzo la sincerità e la richiesta di consigli.  Ecco qua cosa suggerisco:
  • Disegnare tutti i giorni almeno 10 o 15 minuti e disegnare qualsiasi cosa su semplici fogli A4 carta semplice  da stampante
  • Quando si guarda il soggetto da disegnare , chiudere un occhio e guardare con l'altro. Se provate noterete la differenza di visuale.
  • Non muovere la testa ma cercare la posizione giusta e mantenerla.
  • Non interpretare mai ciò che si sta disegnando, cioè non dire ad esempio questo è il gambo, e qui ora disegno la foglia. In questo caso il cervello mette in azione l'immagine che già conosce e non quella che sta vedendo, cossicchè si disegna ciò che si pensa e non ciò che si vede. Mettere a tacere il cervello vuol dire attivare la parte destra che comanda l'abilità del disegno.
  • Non pretendere di disegnare con un tratto netto, come il famoso cerchio di Giotto, ma procedere con linee diverse, fino a quando si ottiene quella giusta. Non cancellare quelle sbagliate fino a quanto si è arrivati a quella finale, perchè quelle sbagliate fanno da guida per raggiungere il meglio. 
  • L'uso della gomma sugli studi  permette di perfezionare e quindi     man mano che si migliora, potrebbe diminuire ma potrebbe anche non. Non è importante perchè la versione finale di un disegno viene trasferita sulla carta da acquerello evitando così le abrasioni che comprometterebbero i risultati. Quindi l'uso della gomma è personale.
  • Una delle tecniche insegnate è racchiudere sempre il soggetto in una figura geometrica e poi disegnarci dentro. Esempio se disegno una margherita  di fronte prima traccerò  una cerchio, ma se la margherita non è frontale disegnerò un' ellisse. 
A questo proposito vi suggerisco di guardare questi filmati, anche se sono in lingua inglese, si possono capire facilmente dalle immagini
http://www.johnmuirlaws.com/drawing-plants
L'autore ha creato questo meraviglioso blog dove insegna anche a disegnare uccelli e dove mette a disposizione diverso materiale di insegnamento aperto a tutti.
 Alcuni titoli di libri

L'anno scorso o prima, trovai questo sul web:
It all comes down to "line". One must be a good draftsman before one can be a good painter. If the line isn't correct to begin with, color won't make it right.
Traduzione:
tutto deriva dalla "linea" Uno deve essere un buon disegnatore prima di essere un buon pittore. Se la linea con cui si inizia non è corretta, il colore non la farà diventare  "giusta"
Da allora il biglietto, che la riporta, è attaccato davanti alla mia scrivania e mi piace rileggerlo.
Mi scuso di non riportare il nome dell'autrice, ma purtroppo non lo annotai, non pensando di doverlo pubblicare in futuro.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • dall’11 al 17 giugno

    dall’11 giugno

    Si sa, caro Acquario, che tu sei più tipo da sesso che non da bacio con la lingua. Ti spiego la differenza: il sesso è sesso e dà un piacere immediato, completo... Leggere il seguito

    Da  Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • L’Orto Didattico

    L’Orto Didattico

    L’orto come strumento didattico viene sempre più utilizzato nei percorsi scolastici degli istituti del territorio, i quali credono profondamente che coltivare l... Leggere il seguito

    Da  Gardinpiante
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Cavigliera

    Cavigliera

    Adoro l'estate, i suoi profumi, i suoi colori. Le scuole sono finite, gli impegni sportivi terminano e finalmente ci possiamo rilassare anche se le vacanze... Leggere il seguito

    Da  Magikemani
    CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE, TALENTI
  • Tutorial per realizzare una borsa piegata

    Tutorial realizzare borsa piegata

    Mi sono resa conto che è da un po' che non vi parlo di cucito, l'altra mia grande passione craft. Non che la mia macchina da cucire sia rimasta inattiva in... Leggere il seguito

    Da  Andrai
    CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE
  • Piccoli bottoni

    Piccoli bottoni

    Vi ho lasciato dopo aver aperto un discorso “bottoniano“. Bene, ora riprenderei il discorso, cercando di focalizzare la vostra attenzione sulle dimensioni dei... Leggere il seguito

    Da  Benben73
    HOBBY, LIFESTYLE
  • Abito da sposa pronto o su misura? L'importante è che sia sartoriale!

    Abito sposa pronto misura? L'importante sartoriale!

    Se c'è una cosa che può fare la differenza per quanto concerne il vostro abito da Sposa, anzi da Sposina, questa è sicuramente la sua sartorialità! Leggere il seguito

    Da  Sofia
    CONSIGLI UTILI, CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE, MODA E TREND