Magazine Cultura

Dita

Creato il 15 settembre 2013 da Pim
DitaDita, mai completamente dispiegate, anzi più sovente reclinate su se stesse, atteggiate in modo morbido, quasi fossero appoggiate su una superficie invisibile e non avessero energia o consistenza propria per dare slancio sufficiente alla mano intera. Dita che disegnano una specie di arco ondivago, come a tenere in mano qualcosa di ovale e tornito, come certe sculture di madonne che uno si chiede: ma non esistono quelle curvature di mani lì. E invece no, esistono e sono sempre intrecciate, nei vari angoli che formano col dorso, apparentemente senza peso. Dita a fuso che sostengono benissimo anche un anello a fascia larga, nobilmente ben accette da quelle misure e convessità che ne accentuano l'eleganza naturale e la delicatezza di movimenti e spostamenti. Dita di cui si intuiscono le proprietà tattili, che sembrano accarezzare le cose senza prenderle mai, pur sapendole contenere con disinvolta determinazione.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine