Magazine Basket

Dobbiamo preoccuparci? Netta sconfitta degli Azzurri con la Croazia

Creato il 25 luglio 2010 da Basketcaffe @basketcaffe

Alla prima partita contro una nazionale di livello e di tradizione, è arrivata una sonora lezione per la squadra di Pianigiani che alla fine sul tabellone trova scritto 89-72 (-17). Il punteggio non dice tutta la verità, dato che per larghi tratti l’Italia ha giocato bene ed è riuscita a stare davanti alla Croazia, squadra che si sta preparando per i Mondiali e si vede. Alla fine ha pesato il parziale di 26-11 subito nel secondo quarto con Bogdanovic (15) e Luksa (12) a fare male. Al rientro dagli spogliatoi gli Azzurri piazzano un feroce 12 a 0 grazie ai due NBA Bargnani e Belinelli autori rispettivamente di 28 e 23 punti. I ragazzi di Iosip Vrankovic ne hanno però viste troppe, così un contro break spezza le gambe ai nostri, rendendo l’ultimo quarto quasi inutile.
Lo stesso Pianigiani ammette le difficoltà ma rimane fiducioso: “Decisamente è stato il test più duro di quelli fin qui affrontati. Sicuramente è stato un buon allenamento, abbiamo giocato con giocatori superiori a noi per talento, per fisico e per esperienza. Inoltre eravamo al rientro di Angelo Gigli, che per tutta la settimana ha fatto allenamento differenziato, e senza Iacopo Giachetti che è fermo per un trauma muscolare da impatto occorso nell’ultimo allenamento in Italia. E’ stata una prova dura, ma importante. Il divario è nato alla fine del secondo quarto quando abbiamo fatto degli errori evitabili. Siamo riusciti a ritornare fino a meno due nel terzo quarto. Nel finale ci siamo spenti, segno che dobbiamo lavorare sulla continuità“.
Incoraggianti le prove dei nostri leaders “di Toronto”, ma in vista del primo impegno di qualificazione il 2 agosto, ci si aspettia qualcosa in più da tutti. Già questa sera, ancora di fronte alla Croazia, gli Azzurri potranno dimostrare di aver trovato delle nuove e migliori soluzioni.

Croazia-Italia 89-72 (23-26, 49-37, 65-56)

Croazia: Ukic 9 (2/11, 0/3), Tomas 7 (3/4, 0/1), Bogdanovic 15 (3/4, 3/4), Loncar 10 (2/3, 2/2), Luksa 12 (4/4). Kus 8 (1/1), Popovic 9 (1/1, 2/2), Banic 4 (1/3), Zoric 15 (3/4). Ne: Simon, Stipcevic e Pasalic. Allenatore: Iosip Vrankovic
Italia: Bargnani 28 (4/8, 4/6), Gigli 2 (1/2), Belinelli 23 (4/12, 2/3), Maestranzi 3 (0/1, 1/5),Carraretto (0/1, 0/3). Poeta , Mordente 3 (0/1, 1/4), Crosariol 4 (2/3), Mancinelli 2 (1/3, 0/1), Vitali 3 (0/2, 1/2), Aradori 4,. Ne: Lechthaler, Cavaliero e Datome. Allenatore Simone Pianigiani
Arbitri: Radovic, Dozai e Susani.
Tiri: T2: Cro 20/35, Ita 12/33. T3: Cro 7/14, Ita 9/24. TL: Cro 38/33, Ita 21/22. Assist: Cro 6, Ita 4 . Rimbalzi: Cro 28 (Luksa 7), Ita 23 (Gigli 5).
Note: 5 falli: Banic (Croazia).
Parziali: 5’ 12-10; 15’34-32, 25’ 55-51, 35’ 79-63


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :