Magazine Cucina

Dolce di Pesche e Albicocche con Crosta Croccante

Da Laurat
Dolce di Pesche e Albicocche con Crosta Croccante
Avrei potuto chiamarlo crumble perché in realtà lo è, ma ho preso la ricetta da una vecchia rivista di cucina ed ho voluto conservare l'italianissimo titolo. Il crumble di frutta lo preparo spesso perché è semplice e veloce da fare, l'unico difetto e che deve essere consumato subito altrimenti perde la sua caratteristica principale che è il contrasto fra la morbidezza della frutta cotta e la consistenza croccante dell'impasto. Questo, vista la stagione, mangiatelo appena intiepidito e accompagnatelo con panna liquida freddissima o con gelato al fiordilatte. 


Ingredienti: ripieno-
2 pesche gialle sode
5 albicocche sode
zucchero circa 130 g dipende dalla dolcezza della frutta
burro per lo stampo
per la pasta: 
150 g di farina 00 per me de il Molino Chiavazza
100 g di zucchero
90 g di burro
1/2 cucchiaino di cannella in polvere.
Lavate e sbucciate la frutta. Tagliatela a pezzetti, zuccheratela e disponetela sul fondo di una pirofila da forno precedentemente imburrata. La mia teglia è quadrata è misura 19 cm di lato.
Dolce di Pesche e Albicocche con Crosta Croccante
Versate in una terrina la farina setacciata insieme alla cannella, aggiungete 100 g di zucchero e i pezzetti di burro ammorbidito.
Dolce di Pesche e Albicocche con Crosta Croccante
Impastate nella terrina in modo da formare grosse briciole. Versate le briciole nello stampo della frutta senza pressarle.
Dolce di Pesche e Albicocche con Crosta Croccante
Infornate il dolce a 180° per 40 minuti. Toglietelo dal forno quando la crosta si è consolidata ed ha assunto un bel colore dorato. Portate in tavola il dolce tiepido nella teglia di cottura, servitelo facendo le porzioni con un grosso cucchiaio, accompagnatelo con panna liquida o montata zuccherata o con gelato al fiordilatte.
Dolce di Pesche e Albicocche con Crosta Croccante

Buon ferragosto a tutti i lettori!


Dolce di Pesche e Albicocche con Crosta Croccante

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine