Magazine Eventi

Dolci natalizi napoletani da gustare assolutamente

Creato il 10 dicembre 2011 da Napolidavivere

Il Natale a Napoli! Lo aspettiamo per tutto l’anno, con la sua atmosfera calda, avvolgente, luci colorate, addobbi, regali, famiglia e diciamocelo, anche leccornie da leccarsi i baffi! E in questo la cucina napoletana non ha eguali! Abbiamo per voi una piccola selezione di perle dolciare della tradizione napoletana, tutte da gustare assolutamente:

I Susamielli (o Sapienze, una leggera variante), hanno una particolare forma ad S. In passato questi dolci avevano ben tre varianti: c’èrano i Sosamielli nobili, preparati con farina bianca e miele, che venivano offerti ad ospiti di riguardo; i sosamielli del buon cammino, riepieni di marmellata di amarene, offerti agli ospiti del clero e infine i sosamielli per gli zampognari, impastati con farina ed ingredienti di scarto, offerti alla servitù. Oggi sono preparati con farina, zucchero, miele, cubetti di zucca, cannella, chiodi di garofano.

Dolci natalizi napoletani da gustare assolutamente

I Mustacciuoli,hanno una caratteristica forma a rombo; sono ricoperti di una gustosa glassa di cioccolato. Anticamente, questi dolci venivano preparati con mosto, ingrediente dal quale prendono il loro nome.

I Divinamore dolcetti a base di pan di spagna ricoperto di glassa colorata rosa,devono il loro nome dalle religiose del convento del Divino Amore a Spaccanapoli che li preparavano. I loro gustosi ingredienti sono mandorle, zucchero, marmellata di albicocche, canditi misti, vaniglia, ghiaccia bianca.

Paste di Mandorle, morbidi dolcetti in diverse varianti,con i pinoli, con mandorle, con canditi, ai pistacchi, al cioccolato. Gli ingredienti? Mandorle, zucchero, miele,aromi naturali,e uova.

Dolci natalizi napoletani da gustare assolutamente

Per concludere come non ricordare gli Struffoli, uno dei dolci più caratteristici della cucina natalizia a Napoli. Ricoperti da miele e canditi sono sempre presenti su tutte le tavole in questi giorni di festa.

Le prelibatezze sono tante, c’è solo l’imbarazzo della scelta! Almeno per natale, è d’obbligo chiudere un occhio alla dieta e lasciarsi un po’ andare! Che Natale sarebbe senza cotanta dolcezza?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :