Magazine Italiani nel Mondo

Dritte su come fare la spesa e shopping moda a Londra

Creato il 12 aprile 2012 da Koalalondinese @farego

Dritte su come fare la spesa e shopping moda a Londra

Avevo scritto questa piccola guida un paio di settimane fa, e ve la propongo qui per voi, assieme all'ultimo mio video su, Vivere in UK: Come risparmiare sulla moda e fare shopping a Londra e in Inghilterra

Un'ottimo modo per risparmiare sul cibo é quello di andare al Un altro modo per
Siete appena arrivati a Londra, e magari non avete un budget alto da spendere per fare la spesa?
In questa piccola guida troverete diverse dritte, e suggerimenti su come fare la spesa a Londra, e come sopravvivere con un piccolo gruzzoletto, andando cosí a risparmiare bei soldini che potrete investire in altre cose come uscite con gli amici.
Londra e il Pound (Sterlina) in generale, possono intimidire tutti quelli che si trasferiscono in questa metropoli, da molti ritenuta estremamente carestosa.
In realtá esistono mille modi per risparmiare sul cibo e la spesa in generale, basta solo avere un po' di testa, e magari navigare online in cerca di consigli e dritte dati da quelli che come voi, ci sono giá passati.
I supermercati Londinesi, come poi quelli Inglesi, sono molto diversi da quelli supermercato dopo le sette di sera, perché in questa fascia oraria troverete tantissimi prodotti freschi come frutta, verdura e
C'é da dire che gli inglesi sono un po' fissati con le date di scadenza, le affibiano a tutto, quindi spesso vi capita di vedere una busta di lattuga freschissima che prima costava 2 Pound, e ora solo 80 centesimi, e tutto ciò solo perché scade quello stesso giorno.
Esistono anche degli appositi scaffali pieni di prodotti "rovinati" e per questo venduti a prezzi stracciati, come barattoli di fagioli ammaccati, risparmiare é quello di farsi la tessera punti del supermercato, perché più spesa fate, più punti accumulate e questi poi si traducono in
Cercate poi di fare la spesa fuori dalle zone centrali di Londra che essendo turistiche, alzano di qualche centesimo i prezzi dei loro prodotti, e voi capirete che alla fine anche questo va ad incidere sul vostro scontrino e portafoglio. buoni sconto o addirittura (raggiunta una soglia minima) in sconti sul totale della spesa fatta. lattine di bibite gassate graffiate, scatole di cereali aperte ma con dentro la bustina intatta, insomma tutti prodotti non più vendibili perché non esteticamente belli, ma comunque ottimi e sicuri. prodotti da forno, ma a prezzi stracciati, e questo solo perché scadono il giorno stesso. Italiani, perché gli inglesi amano i ready-meal, ossia piatti pre-cotti, che si cucinano in un paio di muniti nel microonde.
Sir Koala ringrazia e saluta.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :