Magazine Bellezza

Due flop fondotintosi.

Creato il 12 marzo 2013 da Meg7961
Buon martedì a tutti,
oggi è una giornata veramente noiosa il tempo è bruttissimo, piove e ieri sera c'è stato a Torino un mega temporale che per poco non trascinava via tutta la città, ho pensato di scrivere questo post per aggiornarvi su due prodotti che avevo comprato qualche tempo fa, che ho usato assiduamente fino ad oggi , avevo delle grandi aspettative su di essi, che ovviamente son state deluse.
I prodotti in questione sono due fondotinta il primo è quello di Avril della linea Bio, acquistato sul sito "il Giardino di Arianna" pagato 6 euro per 30ml.
Fond de teint Clair - Certifié bioIl mio è nella tonalità Clair, la più chiara, come colore era perfetto per me ma ho notato che nel corso delle ore tendeva ad ossidarsi e di conseguenza a risultare un tono più scuretto del colore di partenza.
Ha ottimi ingredienti naturali come l'olio di jojoba che nutre e idrata la pelle. Perchè mi ha deluso? In primis per la sua consistenza davvero troppo liquida, quando si apre il tubetto il prodotto si spande dappertutto e risulta molto difficile da gestire, si stende bene ma non copre affatto le imperfezioni che in quel momento si possono avere sul viso, a me piacciono i fondotinta leggeri, perchè non amo l'effetto maschera, preferisco sentire e vedere la pelle del mio viso più naturale possibile, questo fondotinta quindi poteva essere pefetto per me, peccato per l'ossidazione del colore e per la coprenza veramente troppo leggera.
  Ingredienti:
Aqua, Caprylic/Capric Triglyceride, Dicaprylyl Carbonate, Simmondsia Chinensis Seed Oil*, Alcohol, Glyceryl Stearate, Glyceri,, Lauryl Laurate, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Microcrystalline Cellulose, Benzyl Alcohol, Sodium Stearoyl Glutamate, Sclerocarya Birrea Seed Oil*, Glyceryl Caprylate, Helianthus Annuus Seed Oil, Parfum, Xanthan Gum, Medicago Sativa Extract*, Silica, Tocopherol, Cellulose Gum, Dehydroacetic Acid, Sodium Phytate, Sodium Benzoate, Dendrobium Phalaenopsis Flower Extract, Soduim Hydroxide, Citric Acid, +/- CI 77491, CI 77492, CI 77499, CI 77891.
Il secondo fondotinta che forse mi ha delusa ancor di più del primo è quello della Liquidflora
Due flop fondotintosi.L'ho preso nel colore 02 beige per le pelli chiare rosate, chiare olivastre  e l'ho pagato 27 euro che non son pochi, è formulato con ottimi ingredienti:
COMPOSIZIONE/INGREDIENTI ATTIVI
Oli vergini biologici spremuti a freddo di Mandorla, Albicocca, Avocado, Cocco, Oliva e Camomilla, Idrolato biologico di Salvia sclarea, Glicerina vegetale bio (Palm free), Estratti meristematici di Marrubium vulgare e Stella alpina, Glicosamminoglicani.
, Nichel tested, Dermatologicamente testato, Senza glutine, Senza talco, Senza profumo, Conservante alimentare.
Sul sito la ditta dice che questo fondotinta protegge, illumina e uniforma l'incarnato, usandolo l' ho trovato molto denso come consistenza, si stende con difficoltà, uso la spugnetta in lattice, ma ho provato anche con il pennello, copre bene le magagne ma rende anche il colorito del tutto innaturale, su di me almeno, mi rende il viso terreo e non affatto luminoso, con il passare delle ore mi  si è anche lucidato e ho notato che usandolo ogni giorno mi son spuntati tantissimi micro brufolini, in effetti sentivo la mia pelle come soffocare quando lo mettevo su.
 Non è un fondo adatto a me, preferisco di gran lunga le creme colorate che non saranno coprenti ma almeno non mi scatenano i maledetti brufoli che per me sono un grande problema, li combatto giornalmente da quando avevo 16 anni.
In conclusione la ditta mi piace molto,come filosofia, come serietà,  infatti sto aspettando un  ordine da Vecchia Bottega dove ho preso, tra le altre cose, anche  un loro rossetto, il fondotinta non l'ho amato , ne avevo letto un gran bene ma credetemi , ho la pelle davvero molto capricciosa e quindi mi devo adeguare ad essa, visto che mi deve accompagnare sana e bella per ancora molto tempo.
Vi lascio con un saluto uggioso, un abbraccio a tutti e grazie mille!
Meg ^___^
Cosa dice l'azienda :
LiquidFlora è una giovane e dinamica azienda italiana, specializzata nella produzione di make-up biologico certificato.
L'idea innovativa di LiquidFlora, consiste non solo nell'impiego di ingredienti attivi idratanti, anti-età, anti-ossidanti, ma nella formulazione di tonalità e colori plasmabili in base alle singole esigenze, in modo da offrire una gamma di prodotti competitivi.
La cosmetogenomica e la glicobiologia sono al centro della ricerca fitocosmetica LIQUIDFLORA™,
la quale diventa sempre più tecnologia ed innovazione. Il risultato è ADVANCED ORGANIC MAKE-UP,
una linea che rappresenta la punta più avanzata della cosmesi biologica certificata.
LIQUIDFORA si avvale della consulenza di make-up artist per la realizzazione della propria linea di make-up, in modo da fornire un prodotto biologico di qualità, la cui resa è simile ai prodotti tradizionali.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine