Magazine Maternità

E’ disponibile l’app sulle vaccinazioni dei bambini

Da Chiara1977 @BimboWebnet

L’autunno è il momento dell’anno in cui i bambini si ammalano più facilmente ecco perché è importante effettuare le vaccinazioni.

Per aiutare le famiglie a districarsi fra le varie vaccinazioni che devono essere somministrate ai più piccoli il Ministero della salute ha proposto una app gratuita, nota come “planner delle vaccinazioni”; questa è disponibile per smartphone, iPad e iPod touch.

L’iniziative del Ministero della salute è fondamentale perché indica quali siano le vaccinazioni da fare, in base a quanto stabilito dal piano nazionale dei vaccini 2012-2014.

Questa utilissima app è scaricabile dagli store per Android e per iOS ed è di facile impiego infatti per attivarla è necessario introdurre alcuni dati di base relativi al bambino. L’app, oltre ad essere gratuita, è ricca di opzioni e permette di inserire anche altri dati, come per esempio i recapiti del pediatra di fiducia. Una volta che vengono inserite tutte le informazioni relative al bambino, come per esempio l’età, l’app indicherà quali sia la vaccinazione da fare; invece, se la prima dose è già stata somministrata, l’app indicherà, volta per volta, le scadenze dei richiami aiutando quindi a gestirli in maniera corretta.

L’iniziativa del Ministero non è una sostituzione del certificato di vaccinazione che invece viene rilasciata, esclusivamente, dall’ente interessato.

L’obiettivo del Ministero della salute è quello di fornire un supporto ai genitori sia per quanto riguarda le scadenze che per le varie vaccinazioni obbligatorie stabilite dal piano nazionale.

Attraverso questo sistema è possibile avere uno schema completo del piano dei vaccini che può essere anche un modo simpatico per coinvolgere i più piccoli. Proprio per loro sono state pensate le divertenti immagini che rappresentano germi e batteri da eliminare dopo ogni somministrazione.

Con il lancio di questa app, il Ministero della salute mira a raggiungere un importante traguardo: migliorare e rendere più gestibile le vaccinazioni obbligatorie.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :