Magazine Creazioni

e patina sia!

Da Magikemani
Il gioco delle patine è bello, soddisfacente e molto divertente perchè si sa i colori fanno parte della nostra vita e ci sono momenti in cui abbiamo una grande voglia di colore.
Ma chi ha "giocato" con le patine sa che ci sono anche problemi da affrontare e piccole delusioni sempre dietro l'angolo che bisogna sempre essere pronti ad affrontare.
Così in questa calda (se pur rinfrescata) serata estiva vi voglio raccontare le mie patine.
La patina è una trasformazione che subisce il metallo (nel mio caso il rame) e si può sviluppare in diversi modi:
 
e patina sia!
Ci sono le patine "a caldo" ovvero quelle ottenute scaldando il pezzo sul fuoco. Le sfumature che solitamente si ottengono vanno dai colori dell'arcobaleno fino ad un grigio piombo se si scalda il pezzo fino a farlo diventare rovente,  passando per tutta una serie di arancioni...e per le variazioni basta immergere il pezzo rovente in acqua fredda e ammirare il risultato.
e patina sia!
Poi ci sono le patine da "reazione chimica" ovvero quelle ottenute con sostanze, acide ed aggressive che aggiunte al "potere" del sale creano meraviglie...basta svuotare l'armadietto dei detergenti-detersivi-pulenti aggiungendo limone e aceto sale e ammoniaca.
e patina sia!
Oppure ci sono le patine ottenute con i colori (smalti , pastelli a cera, colori a caldo e a freddo) che vengono applicate sopra al pezzo e creano un bel colore.
E qui potete scatenare la vostra fantasia!!!!
e patina sia!
Le patine che preferisco sono quelle al punto due ottenute con sale ed ammoniaca, mi piace scoprire ogni volta un colore sempre nuovo, una patina che prende le forme ed i toni  più svariati sempre però rimanendo sulla tinta verde-turchese-azzurro-blu. La mia necessità era quella di creare altre sfumature di colore. Come dicevo in questo post mi serviva qualcosa di leggero come polvere, che si adagiasse sulla patina e si unisse a lei.
e patina sia!
Ho pensato ai gessetti...esatto i gessetti colorati quelli per scrivere sulle, ormai jurassiche, lavagne nere. Una passata di gessetto sopra la patina e vi ritrovate i colori che vi avevo mostrato qui...
Una cosa semplice, funzionale, economica,  un'idea in piu'...  che funziona.
e patina sia!
Una spruzzata di vernice acrilica e....patina sia!!!!
ciao Grazia
ps.:Qualunque patina scegliete di provare ricordatevi di rispettare le norme di sicurezza che sono molto molto importanti
ps.1: Queste sono le patine che ho provato io...i miei studi credo che siano arrivati al 10%...c'è ancora tanto da scoprire!!!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog