Magazine Lifestyle

Eat around the clock.. 2°..

Creato il 17 gennaio 2013 da Shabbygirl
Per chi se lo fosse eventualmente perso, in qualche post fa avevo annunciato di voler impiegare uno spazietto all'interno del blog ad una rubrica sull'alimentazione sana e che permetta, perchè no, di ritrovare il peso giusto, specie dopo le feste.
shabbyecountrylife

mangiare

Perchè a noi piace mangiare!!!

L'ho chiamata Eat around the clock (Perchè a noi piace mangiare!).
Non perchè si debba mangiare seguendo l'ora o il posizionamento dei pianeti..per carità!
Ma per ricordami/ci  che oltre al pranzo, alla cena e all'importantissima colazione , gli spuntini sono essenziali!
Nel periodo che ci siamo ormai lasciati alle spalle è stato fantastico gustare tutte quelle magnifiche prelibatezze, per non parlare di quanto mi è piaciuto cucinarle..
quel profumino di biscotti per tutta casa!!Adoro!!
A partire dalla prima colazione alla cena abbiam dato spazio proprio a tutto..dal dolce al salato, senza risparmiarci!
Però le feste son finite e per fortuna.. direi.. perchè continuare così non so cosa avrebbe portato!!
Eccoci, quindi oggi al primo vero appuntamento della rubrica! Ho ripreso le redini da qualche giorno e sto cercando di tenere duro!
 Che rapporto avete con il cibo? Siete di quelli  " quando ho fame, ho fame! Punto!" ?
Avete mai fatto diete? Che risultati avete ottenuto?  Vi siete affidati a riviste varie o avete chiesto l'aiuto  di un esperto?
Non so voi, ( mi farebbe piacere sentire le vostre storie, se vi va! )
 ma la mia esperienza parte da lontano..
da piccola non ero esattamente "magra" e dire che mangiavo tanto.. beh è un eufemismo!!
Tutte le ore del giorno, ogni occasione era buona! Ed ero pure brava, creativa nel preparare i panini più strani e gli abbinamenti più improbabili e nuovi..( i primi segni dell'amore per la cucina che si sarebbero poi manifestati definitivamente molti anni dopo!)
Lì per lì devo dire che non ci soffrivo anzi non me ne importava proprio un fico secco!!!.. pensavo che la natura mi avesse fatto così e mi stava bene.. tanto mi piaceva mangiare! Golosona ^_^ !!
Solo che forse avere la 56(come taglia) a 12 anni.. beh forse va un pò oltre la golosità, no?!?
frutta

Crescendo, ho provato a cambiare il modo di approcciarmi al cibo e di trovare il modo di utilizzare quell'energia creativa in altre cose! Ho letto moltissime diete strane.. sì quelle che solo il nome ti viene la depressione.. la dieta del minestrone, della carota, …. della pizza.. nientedimeno !!!Ma non le ho mai provate.. non mi ispiravano molta fiducia.
Certo un pò ci speri che mangiando pizza tutti i giorni dimagrisci!! Sarebbe bello.. poi io amo la pizza e non c'ho mai rinunciato, neanche in dieta!
Perchè la "dieta " vera, che funziona, è quella che non ti dice di eliminare un cibo, nè ne preferisce uno su tutti gli altri!
Vi dirò, io odio la parola Dieta.. ha una connotazione negativa.. solo il suono inquieta!
Se dico "sto a dieta" tutti pensano.. "ecco questa non mangia"!!
No No No e NO!!!!!!!!!!!!
Se qualcuno vi da una dieta e vi dice che avete bisogno un gambo di sedano a pranzo  e un tè la sera.. denunciatelo!!!!ahah!!
Ok, scusate, mi sono dilungata… ^_^
Primo consiglio.. che ha trovato tutta la mia approvazione è ….
Bevete tanto!!!  Mica alcolici (magari ogni tanto)… parlo di ACQUA-H2O!!! So bene che può apparire una fatica ma credetemi, è una gran cosa!
1,5 litri al giorno vanno benissimo, anche 2 l è un ottimo risultato!Bisogna bere anche se non si ha sete!!
table set

Come fare???? E' più semplice di quanto si possa credere! -Prima cosa,  VOLERLO VERAMENTE!!
-Secondo, si può bere in moltissimi modi!
Sono davvero tanti gli alimenti che contengono acqua ( tipo i funghi..) e consumandoli possiamo metterci già da parte un buon quantitativo!
Ci sono poi le tisane, o il thè…!! Io uso molto il tè verde!
Stimola la diuresi e pensate che, se dopo averlo bevuto,
non mangiate nulla per le 4ore successive (potreste provarlo oggi nel tardo pomeriggio, per esempio!)
PULIRà il vostro fegato da tutte le tossine accumulate nelle scorse festività natalizie!
 E' il vostro fegato che ve lo chiede, mica io!!! ^_^
Ricapitolando..

Cardoncelli
Due cose:   -1,5 litri di acqua da distribuire nell'arco della giornata.           Utilissimo portarsi dietro un bottiglietta piccola quando si è fuori.                   - Un bel bicchiere d'acqua prima del pranzo dà un senso naturale di sazietà e prepara lo                      stomaco all'arrivo del cibo. L'acqua è buona tutta, ma è consigliabile una che abbia almeno 180 mg/litro di Ca++
Infine usare tisane o il tè… magari provare col tè verde!!! Chi prova?
I consigli, le regole, i principi, lo stile di vita, come volete chiamarli, che vorrei raccontare in questa rubrica sono ciò che ho vissuto e provato sulla mia pelle, e dalle quali ho imparato a prendermi cura di me tanto da rendermi conto che poche-semplici regole fanno la differenza ! Spero che aiutino anche voi e che vi stimolino a fare!
Buona giornata a tutti!
Stefy


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :